Lewis Hamilton conquista la Pole del Gp di Germania 2013

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 6 Luglio 2013 - 15:26
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Lewis Hamilton conquista la Pole del Gp di Germania 2013
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  F1GP GermaniaGran Premi

Lewis Hamilton ha ottenuto, con la Mercedes, la Pole Position del GP di Germania 2013. L’inglese ha concluso il suo miglior giro, alla perfezione, in 1.29.398, lasciando Sebastian Vettel in seconda posizione a poco più di un decimo. Prestazione inaspettata soprattutto dopo le libere tre, in cui Vettel aveva dato un distacco notevole agli avversari mentre proprio Hamilton sembrava in grande difficoltà.

Se da una parte la Mercedes può esultare, dall’altra può recriminare (solo con se stessa) per aver lasciato ai box Nico Rosberg alla fine del Q2, mentre tutti miglioravano, pensando che il tempo ottenuto ad inizio sessione fosse sufficiente per passare alla Q3. Invece il tedesco è rimasto fuori dalla lotta per la prima posizione, e domani partirà dall’undicesima piazza.

Dietro la coppia bollente Hamilton – Vettel, partiranno Mark Webber con la seconda Red Bull e Kimi Raikkonen con un Lotus finalmente in forma sul giro singolo. Occhio al finlandese in ottica gara.

Dopo Romain Grosjean, quinto con l’altra Lotus a confermare le buone prestazioni della squadra di Boullier, e un ancora ottimo Daniel Ricciardo in sesta posizione con la Toro Rosso, abbiamo le due Ferrari di Felipe Massa e Fernando Alonso. I due piloti di Maranello, in accordo con la squadra, hanno optato per girare in Q3 con gomme medie in ottica gara. Strategia diversa rispetto alle dirette concorrenti, che vedremo se pagherà domani pomeriggio.

A chiudere la top ten Jenson Button, che tiene su la baracca in Mclaren, e Nico Hulkenberg con la prima Sauber.

Per domani si aspetta caldo e temperature ancora più alte di oggi.

In Q1 OUT Bottas (Williams), Maldonado (Williams), Pic (Caterham), Bianchi (Marussia), Van Der Garde (Caterham), Chilton (Marussia).

In Q2 OUT Rosberg (Mercedes), Di Resta (Force India), Perez (Mclaren), Gutierrez (Sauber), Sutil (Force India), Vergne (Toro Rosso).

Gara domani alle 14.

Sul nostro forum commentiamo le qualifiche a questo indirizzo.

Questi i tempi delle qualifiche:

PosNoDriverTeamQ1Q2Q3Laps
110Lewis HamiltonMercedes1:31.1311:30.1521:29.39814
21Sebastian VettelRed Bull Racing-Renault1:31.2691:29.9921:29.50114
32Mark WebberRed Bull Racing-Renault1:31.4281:30.2171:29.60814
47Kimi RäikkönenLotus-Renault1:30.6761:29.8521:29.89215
58Romain GrosjeanLotus-Renault1:31.2421:30.0051:29.95916
619Daniel RicciardoSTR-Ferrari1:31.0811:30.2231:30.52816
74Felipe MassaFerrari1:30.5471:29.8251:31.12617
83Fernando AlonsoFerrari1:30.7091:29.9621:31.20915
95Jenson ButtonMcLaren-Mercedes1:31.1811:30.26916
1011Nico HulkenbergSauber-Ferrari1:31.1321:30.23113
119Nico RosbergMercedes1:31.3221:30.32610
1214Paul di RestaForce India-Mercedes1:31.3221:30.69718
136Sergio PerezMcLaren-Mercedes1:31.4981:30.93316
1412Esteban GutierrezSauber-Ferrari1:31.6811:31.01017
1515Adrian SutilForce India-Mercedes1:31.3201:31.01015
1618Jean-Eric VergneSTR-Ferrari1:31.6291:31.10412
1717Valtteri BottasWilliams-Renault1:31.6938
1816Pastor MaldonadoWilliams-Renault1:31.7076
1920Charles PicCaterham-Renault1:32.9378
2022Jules BianchiMarussia-Cosworth1:33.0639
2121Giedo van der GardeCaterham-Renault1:33.7348
2223Max ChiltonMarussia-Cosworth1:34.0989

Fonte tempi: formula1.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA