Lettera aperta di Montezemolo verso tutti i team, Ecclestone e la CVC

Autore: Alessandra Leoni
herroyalblues hypnagogicmind
Pubblicato il 16 Giugno 2014 - 09:12
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Lettera aperta di Montezemolo verso tutti i team, Ecclestone e la CVC
P300
Home  »  F1

Il Presidente della Ferrari, Luca di Montezemolo, ha chiesto che gli undici team di Formula Uno si incontrino per il bene della F1 e per il suo futuro.

Il Presidente non è nuovo a critiche circa il nuovo regolamento e questa “nuova” F1 – che ha voluto puntare sui motori ibridi e sul taglio dei costi; e proprio in questi giorni ha scritto una lettera aperta ai team, a Bernie Ecclestone e alla CVC, proponendo un summit per discutere il futuro dello sport.

Vi riportiamo i punti salienti di questa lettera:

La Ferrari ha avuto la Formula Uno nelle sue vene per oltre mezzo secolo ed è per questo che ha deciso di muoversi per allontanare lo sport dalla piega sbagliata che sembra aver preso.

La Scuderia di Maranello ha deciso di fare questo attraverso una proposta concreta, attraverso una lettera del proprio Presidente, Luca di Montezemolo, indirizzata ai detentori dei diritti, Bernie Ecclestone e Donald McKenzie, il Presidente della compagnia proprietaria della F1. Non è un ultimatum, né una minaccia, ma una proposta per tutti i ruoli chiave dello sport, affinché ci si sieda attorno a un tavolo e vengano proposte nuove idee, in modo che la F1 rimanga l’eccellenza nel motorsport.

Il Presidente vuole ottenere un brainstorming collettivo, da parte del gruppo, per il bene della F1. Saranno di valore tutti i contributi, da parte delle squadre, degli sponsor, dei promoter e dei media, in modo tale che i valori fondamentali della F1 vengano ristabilii. Il Presidente vorrebbe vedere coinvolti anche altri ruoli fondamentali, coloro che magari sono anche solo parzialmente coinvolti; i nuovi media, i social network, colossi come Google e Apple.

La F1 si deve basare sull’innovazione tecnica, sulla ricerca e sullo sviluppo, ma deve essere tutto fatto con costi sostenibili e deve essere un prodotto che può dare spettacolo. È lo spettacolo che attira i partner commerciali, gli sponsor, e soprattutto i fan, che sono i veri utilizzatori finali della F1. Trovare il mix giusto di questi ingredienti è vitale per la sostenibilità e il successo del nostro amato sport.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA