Se c’è una cosa che la nuova generazione della F1 ci ha regalato con i nuovi regolamenti è la sfida tra Leclerc e Verstappen, che da qualche anno stavamo aspettando e che, per un motivo o per l’altro, era sempre stata rimandata.
Quella tra Leclerc e Verstappen è una lotta che si era solo sfiorata in alcune sporadiche occasioni, tra l’altro senza esclusione di colpi. E forse, proprio per questo, l’attesa per questo scontro era altissima. Nel 2019, l’unica stagione nella quale i due avevano avuto modo di trovarsi fianco a fianco, si era già capito che tra i due c’era “chimica” e potenziale esplosività nei duelli corpo a corpo. Nel 2018 Charles era debuttante in Sauber, nel 2020 e 2021 la Red Bull era troppo veloce per una Rossa in standby, con gli occhi già puntati al 2022.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.