La regola dei “doppi punti” introdotta per limitare la perdita di spettatori

Autore: Alessandra Leoni
herroyalblues hypnagogicmind
Pubblicato il 3 Febbraio 2014 - 16:04
Tempo di lettura: 1 minuto
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
La regola dei “doppi punti” introdotta per limitare la perdita di spettatori
P300
Home  »  F1Regolamento

La ragione per cui è stato scelto di assegnare il doppio dei punti, nell’ultima gara della stagione di F1 2014, è finalmente chiara: sono stati persi 50 milioni di telespettatori nel 2013, anche a causa della vittoria anticipata del mondiale di Sebastian Vettel.

Questo è quello che sostiene Christian Sylt, rivelando, sul Wall Street Journal, che anche nella patria del Campione del Mondo Sebastian Vettel, l’audience abbia perso il 9% degli ascolti.

Bernie Ecclestone, ovviamente, vuole trarre il maggior profitto possibile dall’audience televisiva, e parla della perdita di spettatori, come qualcosa dovuto “alla poca competitività nelle ultime gare del 2013”. Ecco perché il patron della F1 starebbe spingendo per portare la regola dei doppi punti, non solo nell’ultima gara, ma nelle ultime tre gare della stagione, nonostante il feedback negativo degli appassionati di F1.

Toto Wolff della Mercedes è del parere che i fan non vadano ignorati: “È stata la mossa giusta, quella di introdurre i doppi punti? Il 99% dei fan e spettatori dice di no, quindi forse qualcosa andrà rivisto” ha detto a Jerez.

“Tuttavia, qualcosa va fatto, quando gli ascolti diminuiscono, bisogna provare a rimediare” ha riconosciuto.

 

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA