La Red Bull ha perso l’appello contro la squalifica di Daniel Ricciardo nel Gran Premio d’Australia.
L’australiano si era piazzato al secondo posto, ma è stato squalificato, dopo che i commissari hanno scoperto che la sua Red Bull aveva superato il limite stabilito dal flussometro di 100 kg/h di benzina ammessi in gara. Il team si è immediatamente opposto alla decisione ed ha fatto appello, affermando di aver usato le proprie strumentazioni per controllare il flusso e il consumo del carburante, a causa della poca affidabilità dei sensori della FIA.
Ieri ha avuto luogo l’udienza, ma non ha avuto un esito positivo per il team di Milton Keynes, dato che la FIA ha confermato questa mattina la decisione presa dai commissari.
“La Corte, dopo aver ascoltato le parti e aver esaminato i documenti, ha deciso di attenersi alla decisione numero 56 dei commissari, che avevano deciso di escludere l’Infiniti Red Bull Racing numero 3 dal risultato finale del Gran Premio d’Australia”.
“La Corte Internazionale d’Appello è stata presieduta da: Harry Duijm (Olanda), Rui Botica Santos (Portogallo), Philippe Narmino (Monaco), Antonio Rigozzi (Svizzera) e Jan Stovicek (Repubblica Ceca)”.
Entro la fine di questa settimana, la FIA pubblicherà per intero la sentenza.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.