La nuova Ferrari ancora con pullrod all’anteriore?

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 7 Gennaio 2015 - 18:00
Tempo di lettura: 1 minuto
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
La nuova Ferrari ancora con pullrod all’anteriore?
P300
Home  »  F1

La Ferrari che correrà nel 2015 avrebbe ancora in dote una sospensione anteriore di tipo pullrod, con il puntone inserito nella parte bassa della scocca invece che in alto, come per tutte le altre monoposto.

Questa soluzione è adottata dalla Ferrari dal 2012 con la F2012, e l’ultima vettura dotata di tale progettazione era stata la Minardi nel 2001.

L’anteriore con questo tipo di sospensione potrebbe in parte giustificare i problemi di Kimi Raikkonen rispetto a Fernando Alonso nel 2014. Il finlandese è noto per essere un pilota con molta sensibilità sull’anteriore della vettura. Proprio la sospensione pullrod sarebbe più difficile da personalizzare rispetto ad una classica pushrod, e avrebbe bisogno di più modifiche per ottenere il risultato desiderato.

Il vantaggio, però, è quello di avere un baricentro e un muso più basso (e quest’anno ne vedremo probabilmente di questo tipo). Da un lato, quindi ci sono esigenze tecniche e di progettazione, dall’altro esigenze di guida.

Tra l’altro, anche Sebastian Vettel è un pilota che richiede molta precisione all’anteriore, pertanto il risultato del lavoro sulla nuova Ferrari potrebbe essere importante per il rendimento di entrambi i piloti.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA