NASCAR

La Formula E dal vivo: signori, basta con la borghesia da Motorsport!

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 15 Aprile 2018 - 23:00
Tempo di lettura: 9 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
La Formula E dal vivo: signori, basta con la borghesia da Motorsport!
Home  »  BlogSeven

Sotto il podio di Roma, colmo di gente, tra due ali di folla si fanno spazio Sam Bird, André Lotterer e Lucas Di Grassi. Sono a pochi metri da noi: li vediamo camminare sulla nostra stessa erba. Vengono annunciati uno ad uno e con la bandiera del loro paese a fare da mantello danno il cinque a chiunque gli si pari davanti mentre salgono sul palco delle premiazioni. Bird, il vincitore del Roma ePrix, sbatte a terra il bottiglione di champagne facendo saltare il tappo e partono festeggiamenti, selfie e coriandoli con i suoi compagni di podio. È la fine di una giornata intensa, che Roma rivivrà per altri cinque anni: al termine della premiazione il sindaco Raggi, accolta inizialmente da chiarissimi “Virginia, tappa ‘e bbuche!”, annuncia insieme al gran capo della Formula E Alejandro Agag che la capitale sarà ancora protagonista per un lustro riscuotendo poi dalla folla un bel boato di approvazione: “Questo era un test”, dice. Ed il test è andato in generale bene, benissimo. Organizzazione internazionale, pulizia, ordine. Solo qualche piccolo intoppo ma andrò in ordine, anche se ci sono diversi aspetti da considerare.

Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.

Accedi o registrati per visualizzarlo.

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi