la “Fiesta” di Ogier al Monte

Autore: Andrea Ettori
AndreaEttori
Pubblicato il 23 Gennaio 2017 - 11:00
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
la “Fiesta” di Ogier al Monte
P300
Home  »  BlogCamonjenson

Sebastien Ogier ha iniziato dove aveva finito con quello che sa fare meglio, vincere. Ma il 2017 “plus” di questa nuova era del mondiale Rally non ha quasi nulla in comune con quello precedente.  Le nuove auto, il regolamento e soprattutto lui, il 4 volte campione del mondo, che rimasto “orfano” della Polo WRC che tante soddisfazioni gli ha regalato ha accettato la sfida di quel “malato” di Rally che di nome e cognome fa Malcom Wilson.

La Fiesta WRC plus, parliamoci chiaro, non è probabilmente quello che sarebbe stata la Polo WRC 2017, ma è sviluppata da una squadra che da anni insegue il sogno mondiale. Ogier ha riportato alla vittoria il team M-Sport dopo 5 anni rompendo un digiuno che probabilmente solo un campione della sua portata poteva interrompere.

In questo mondiale, e il Rally di Montecarlo ce l’ha già fatto vedere, il livello degli avversari è sicuramente più competitivo rispetto alle scorse stagioni, con Hyundai (soprattutto) ma anche la rientrante Toyota in grado di impensierire l’asso francese: il tutto senza dimenticare Citroen.

Una vittoria arrivata con anche la “fortuna” di chi sa trovarsi al posto giusto nel momento giusto, e in questo il pilota di Gap è un mago. La “Fiesta” per Sebastien Ogier è appena iniziata, se riuscirà a divertirsi ma soprattutto a vincere questo campionato la leggenda sarà pronta a scrivere il suo nome.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA