Brembo

La FIA sarà “flessibile” per l’assegnazione della superlicenza

di Giancarlo Marseglia Ceccoli
Pubblicato il 18 Gennaio 2015 - 10:30
Tempo di lettura: 1 minuto
ARTICOLO DI ARCHIVIO
La FIA sarà “flessibile” per l’assegnazione della superlicenza
Home  »  F1Regolamento

In seguito alle polemiche che si sono scatenate per il nuovo sistema di attribuzione della superlicenza per il Mondiale di Formula 1, introdotto (con discutibile ritardo) per evitare il ripetersi di casi come quello di Max Verstappen, la FIA ha precisato che, tutto sommato, il sistema non sarà così rigido. Infatti, ha destato scalpore il fatto che piloti come Jenson Button o Kimi Räikkönen non avrebbero potuto esordire in F1, così come Michael Schumacher non avrebbe potuto fare il suo ritorno nel 2010.

Il sistema di attribuzione “a punti” aveva inoltre fatto andare su tutte le furie gli organizzatori di categorie minori, tra cui la Formula Renault, che avevano visto sminuito il valore dei loro campionati.

Ora sembra che la FIA sia disposta a concedere delle deroghe, non ci è però -per ora- dato di sapere in quali circostanze.


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)