La FIA ha annunciato che i requisiti e le procedure per ottenere una superlicenza verranno rivisti, in seguito a una riunione del World Motor Sport Council a Pechino.
La superlicenza è necessaria per qualsiasi pilota che vuole correre in F1. Per ottenerla, occorre percorrere 300 km a bordo di una F1 e occorre essere campione in carica in una serie minore (come GP3 o GP2), o comunque, bisogna aver ottenuto costantemente dei buoni risultati.
Una revisione di questi requisiti si è resa necessaria dopo che la Toro Rosso ha ingaggiato Max Verstappen (che farà 17 anni) per la stagione 2015. L’olandese è passato dai kart a categorie superiori solo lo scorso anno.
“La FIA dovrà rivedere i requisiti e le condizioni per autorizzare una superlicenza, consultando tutte le parti coinvolte. Una proposta sarà fatta al WMSC il prossimo dicembre, in modo tale che sia implementata a partire dal 2016“.
A fine anno verranno annunciate tutte le modifiche del caso e verranno introdotte a partire dal 2016.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.