La FIA comunica le procedure di utilizzo della Virtual Safety Car

Autore: Andrea Gardenal
Pubblicato il 8 Gennaio 2015 - 19:20
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
La FIA comunica le procedure di utilizzo della Virtual Safety Car
P300
Home  »  F1Gran PremiRegolamento

Dopo l’incidente di Jules Bianchi a Suzuka e le successive polemiche sull’atteggiamento dei piloti che raramente rallentano in maniera significativa in presenza di bandiere gialle, la FIA ha deliberato l’adozione a partire dal 2015 della Virtual Safety Car, una procedura che imporrà ai piloti di moderare la loro andatura in caso di situazione di pericolo.

Dopo aver sperimentato il sistema durante le prove libere degli ultimi tre appuntamenti della scorsa stagione, nelle ultime settimane la Federazione e le squadre si sono incontrate per concordare le modalità di utilizzo della Virtual Safety Car, modalità che sono state annunciate oggi.

Secondo l’articolo 41 del regolamento sportivo, la Virtual Safety Car verrà utilizzata quando, in una qualunque sezione della pista, sarà presente una situazione di potenziale pericolo per i piloti o per i commissari, ma le circostanze non saranno tali da richiedere l’ingresso in pista della Safety Car. Quando verrà chiamata in azione la Virtual Safety Car, i pannelli a bordo pista riporteranno la scritta “VSC”: i piloti non potranno rientrare ai box se non per cambiare le gomme e lungo ogni settore della pista dovranno rispettare un tempo minimo che verrà stabilito dalla FIA. Chi non rispetterà il limite di velocità imposto subirà ovviamente una penalizzazione da parte dei commissari di gara.

Quando il tracciato sarà nuovamente in condizioni di sicurezza, i team verranno avvertiti dell’imminente termine del periodo di neutralizzazione e, in un tempo compreso tra i successivi 10 e 15 secondi, la scritta “VSC” scomparirà dai pannelli di segnalazione a bordo pista per lasciare spazio alle luci verdi che segnaleranno la ripresa della gara. Dopo altri 30 secondi le luci verdi verranno a loro volta spente.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA