La copertura di P300.it per la stagione 2025. Un po’ meno F1, un po’ più del resto

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 23 Febbraio 2025 - 10:00
Tempo di lettura: 3 minuti
La copertura di P300.it per la stagione 2025. Un po’ meno F1, un po’ più del resto
P300
Home  »  P300

Tutto quello che c’è da sapere sulla stagione alle porte

La stagione 2025, in realtà, è già iniziata da gennaio con la Dakar e ancora prima con la Formula E. Mentre, in questo weekend, si è svolto il primo round della Superbike in Australia. È tempo quindi di definire la copertura di P300.it per quanto riguarda questa stagione.

Premettendo che, come abbiamo annunciato da qualche settimana, è possibile registrarsi come utenti al sito per poter sfruttare una navigazione con alcuni vantaggi e che sono sempre disponibili le nostre Newsletter, ecco come si svilupperà per noi il 2025.

Il piatto principale è sì la F1, ma con delle delle novità. Per il 2025 abbiamo deciso di ridurre parzialmente la copertura per una categoria trasformata in qualcosa di diverso dalle sue radici e che non merita – ce lo ha dimostrato ripetutamente – tutto lo sforzo fatto fino al 2024. La conferma dei requisiti da parte di FIA/F1 per gli accreditamenti anche per il 2025 e altri motivi – che non ci interessa elencare – non ci lasciano scelta che rivedere parzialmente il nostro impegno almeno durante i weekend di gara. Non essendo di nostro interesse rincorrere certi requisiti e, soprattutto, produrre contenuti di livello non adeguato per raggiungerli, preferiamo sfruttare meglio – per quanto possibile – le risorse a disposizione. Restiamo convinti che il prodotto web non debba essere valutato solo per i numeri, cosa che invece succede sistematicamente.

L’anteprima del weekend sarà strutturata in modo diverso e più condensato. Qualifiche e gara della domenica non saranno più coperte con un doppio articolo (resoconto + cronaca) ma con uno unico, mentre le sessioni di prove libere saranno più sintetiche a meno di eventi particolari. Anche per quanto riguarda le dichiarazioni serali ci sarà una riduzione parziale rispetto al 2024. Ci spiace se questo, per alcuni lettori, può costituire un problema, ma non saremmo coerenti con le critiche che stiamo portando a questo sport se ci impegnassimo allo stesso modo. La F1 sarà comunque coperta con tutte le notizie più importanti ma con un trattamento meno “riservato”. Analisi ed approfondimenti – quando necessario – resteranno una priorità.

Le Feeder Series manterranno la stessa copertura. F2, F3, F4 Regional e F1 Academy sono confermate nella loro importanza, per raccontare dei giovani piloti e del loro percorso nel mondo del Motorsport.

Continua l’impegno per la IndyCar (inizio previsto tra una settimana), NASCAR (già entrata nel vivo), IMSA per quanto riguarda gli States. Il WEC ha appena concluso il suo prologo in Qatar e sarà una categoria da seguire in modo importante in questa stagione. La Formula E ha già iniziato il suo mondiale mentre continueremo a seguire Super Formula (qui stay tuned…), TCR, DTM e ultimo non per ordine di importanza il WRC, che ha già corso due tappe del mondiale 2025. Per quest’anno non è nei piani seguire il WRX.

Passando alle due ruote, non cambia la copertura attuale. Motomondiale (MotoGP, Moto2, Moto3, MotoE) e Superbike (più SSP e SSP300) continuano ad essere coperte così come tutta la parte Motocross con MXGP, Supercross, World SX e National.

Gradualmente riprenderanno le live avviate l’anno scorso, con orari in alcuni casi diversi e non solo pomeridiani. Lato social non ci sono grossi cambiamenti rispetto alla chiusura della scorsa stagione: potete continuare a seguirci sulle maggiori piattaforme come di norma in questi ultimi anni.

Buon 2025 a tutti.

Immagine di copertina: Media Red Bull

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA