Sarà Daniil Kvyat a prendere il posto di Daniel Ricciardo in Toro Rosso nel 2014. Se nelle ultime settimane l’ufficializzazione dell’approdo in Formula 1 di Antonio Felix da Costa sembrava essere soltanto una questione di tempo, la squadra faentina ed Helmut Marko hanno riservato il colpo di scena finale promuovendo il pilota russo, attualmente impegnato nella lotta per la conquista del titolo della GP3, a titolare per la prossima stagione.
Nato ad Ufa, in Russia, il 26 aprile 1994, Kvyat ha cominciato a correre in monoposto nel 2010, vincendo il campionato di Formula Renaul Alps nel 2012 con il team Koiranen e conquistando, sempre con la squadra finlandese, la seconda posizione nel campionato di Formula Renault 2.0 NEC nel 2011 e nell’Eurocup Formula Renault 2.0 nel 2012, alle spalle rispettivamente di Carlos Sainz jr e di Stoffel Vandoorne. Nel 2013 Kvyat ha partecipato al campionato GP3 con il team MW Arden, vincendo le due “feature race” di Spa e Monza e conquistando altri due podi; il pilota russo si trova attualmente secondo in campionato, 7 punti dietro all’argentino Facundo Regalia, e cercherà di colmare questo distacco nel decisivo appuntamento di Abu Dhabi, in programma tra due settimane; Kvyat ha inoltre partecipato ad alcune gare del campionato europeo di Formula 3, conquistando 7 podi sulle 21 gare disputate ma senza raccogliere alcun punto in quanto “guest driver”.
Chi è rimasto scottato da questa decisione, come detto, è sicuramente Antonio Felix da Costa. Il portoghese è stato autore di una stagione buona stagione in Formula Renault, anche se non molto fortunata, dove ha raccolto tre vittorie e ha conquistato il terzo posto in campionato dietro al duo della McLaren Magnussen-Vandoorne. Proprio oggi è stata annunciata la partecipazione, un pò a sorpresa, di Da Costa ai test di Barcellona della Formula Renault con il team Carlin, ma il suo futuro non è per nulla definito e, al momento, sembra tutt’altro che roseo.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.