Alla presenza della leggenda del motocross Ryan Dungey, KTM ha presentato i suoi nuovi modelli per la nuova stagione 2019. L’attenzione maggiore è stata rivolta soprattutto alla SX-F 450 che a primo impatto ha mostrato subito dei cambiamenti rispetto alla versione attuale.
La KTM SX-F 450 è di gran lunga più leggera delle sue rivali. Tutti i modelli SX presentano un telaio riprogettato per garantire una migliore rigidità, maneggevolezza e stabilità in rettilineo, abbinato a un telaietto posteriore più lungo, una sede perfezionata per il perno dell’asse posteriore nel forcellone e sovrastrutture completamente rinnovate per aumentare l’ergonomia e offrire al pilota maggiore libertà di movimento. Un’estetica inedita con nuove grafiche va a completare la sella dalla forma rinnovata e il nuovo serbatoio. La nuova cassa del filtro offre maggiore protezione al filtro stesso, garantendo un migliore flusso d’aria, mentre gli impianti di scarico sono stati perfezionati sia per i due tempi sia per i quattro tempi; nel complesso ciò contribuisce a una maggiore efficienza nell’erogazione della potenza e a prestazioni superiori.
I nuovi radiatori garantiscono un raffreddamento efficace e si trovano in una posizione migliore ai fini della centralizzazione delle masse, mentre una batteria agli ioni di litio più potente contribuisce a rendere sempre puntuale l’avviamento elettrico e si adatta perfettamente al nuovo cablaggio, rielaborato per ottenere un impianto elettrico compatto. La piastra superiore della forcella è stata modificata per migliorare la maneggevolezza e al contempo si rivela più pratica per agire sulle nuove regolazioni della forcella. Tutti i modelli continuano a vantare straordinari componenti di serie, come i freni Brembo, le sospensioni WP, il manubrio Nekken, gli pneumatici Dunlop e il commutatore della selezione delle mappe motore, del controllo di trazione e del launch control disponibili sulle moto a quattro tempi. Per tutta la gamma sarà infine disponibile un nuovo cavalletto removibile di nuova concezione, che offre una doppia funzione. In sintesi, circa il 60% dei componenti di ciascuna moto è stato rinnovato.
Il motore della nuova 450 vanta una testa SOHC di nuova concezione per ridurre il peso e migliorare la centralizzazione delle masse, un nuovo albero a camme con una fasatura più corta e una superficie migliorata con un guidacatena della distribuzione a basso attrito con rivestimento DLC.
“Pensiamo sempre alla prossima sfida. Questo è senza dubbio lo spirito che ispira KTM. La scorsa stagione i nostri team hanno riscosso un incredibile successo in tutto il mondo, e il merito va al duro lavoro delle persone coinvolte e soprattutto delle equipe R&D sia in Austria, a Mattighofen, sia negli USA. Il successo in gara fa parte dello stimolo che ci assicura di continuare a produrre moto di serie che siano già ‘ready to race’ appena acquistate”. Questo è il commento di Joachin Sauer, Senior Product Manager Offroad presso KTM.
“Un infaticabile sforzo per pensare a come poter sviluppare le nostre moto ci ha portato alla nuova generazione di modelli KTM SX, presto disponibili sul mercato. Rispetto ai modelli precedenti sono state introdotte alcune modifiche consistenti e la KTM 450 SX-F è il vero pezzo forte, grazie alla sua incredibile maneggevolezza, al suo peso ridotto e al motore potente. Il nostro programma, volto allo sviluppo della nuova generazione di talenti in erba, è supportato da un’intera gamma di modelli che va dalla KTM 50 SX alle moto in grado di gareggiare a livello mondiale. Il nostro obiettivo è chiaro: fissare un nuovo standard di riferimento nel mercato del motocross, creando gli strumenti più precisi per questo scopo, destinati sia agli amatori che ai piloti professionisti “, ha concluso Sauer.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.