Sono troppo educato per permettermi di usare un francesismo nel titolo di un articolo, ma sono così onesto da dirvi, nel testo, che potete tranquillamente sostituire quell'”acciderbolina” con un termine ben più rude e distintivo dello stupore che provo per l’avvenimento. Un sonoro e tuonante “sticazzi!!!” (ripeto, nel senso ‘stuporeggiante’ del termine e non in quello disinteressato). Ed ecco svelato il vero titolo del pezzo.
[quote]Che ce frega del turbo.
Che ce frega del V6.
Che ce frega dell’ERS.
Che ce frega del dito di Vettel.
Che ce frega del cane di Hamilton.[/quote]
La FeRari (con una sola ‘R’) piazza il colpo che chiude il 2013, che tanto ormai è bello che andato, e apre il 2014 in grande stile, con l’effetto sorpresa. Era dai tempi di Mansell e Prost, oppure di Salo e Irvine, che non si vedeva una coppia di piloti di pari livello. Ovviamente, prima che qualcuno mi prenda per scemo (o genio) si parla di coppia top nel primo caso, e di medium (non la gomma introvabile di Irvine) nel secondo.
Detto questo, da quando ho saputo della conferma di Kimi, una paresi facciale ha fatto capolino sul mio viso. La FeRari, insomma, potrebbe anche cambiare tipo di società, da SPA a UCCS, Ufficio Complicazione Cose Semplici.
Voglio dire, il biondo ce l’hai già in macchina da tre anni e lo liquidi con un anno di anticipo per lasciarlo a casa. Riempiendolo di quattrini come solo il miglior Moratti ha fatto con Mancini, o anche con il Chino Recoba, che si prendeva i suoi bei milioni all’anno per fare sì e no 10 partite (genio VERO, lui).
Motivazione dell’allontanamento far posto a Fernando Alonso, vero uomo squadra, sviluppatore, etc etc, mentre Kimi passa dall’essere osannato in quanto Campione nel 2007 a essere preso per il naso (rosso o meno che fosse) da chiunque abbia la possibilità di scrivere un articolo. Kimi è un burbero, non parla mai, non aiuta i tecnici, non sviluppa, vuole solo guidare, di qui, di là.
Il biondo prende e sfonda qualche WRC in giro per il mondo per anni due (tanto paga la FeRari), e poi torna in F1 perchè non gli affittano più nemmeno la Opel Astra di Top Gear. Va beh, pazienza, torna in Lotus, e torna in grande stile regalandoci perle, due vittorie, team radio da antologia.
Arriviamo ad oggi, e il biondo torna in Rosso. Con chi? Con quello stesso pilota che, di fatto, gli ha fatto abbandonare la nave in anticipo, manco fosse uno Schettino qualunque. Ci vedo solo io un leggero controsenso in tutto questo?
Dove sono andate a finire tutte le incomprensioni e le affermazioni, mozzicate e sussurate, che hanno portato a quell’abbandono anticipato? E chissà dove sono finiti tutti i signori della stampa che per 4 anni si sono divertiti a sfotterlo e adesso devono fare obbligatoriamente retromarcia per non insultare l’ex-nuovo-pilota FeRari.
“Veramente siete dei Geni eh? Mamma mia ragazzi!”, diceva solo qualche giorno fa nel team radio alla squadra Fernando Alonso. Magari si riferiva proprio a questo, altro che a Rosberg e alle tattiche di squadra.
Ma passiamo al biondo diplomatico, che nel 2009 parlava così:
[quote]“Per me andare via è stata una liberazione. Le cose potevano andare in modo diverso, ma ora è il passato e non si può tornare indietro. Le cose non durano a lungo e i rapporti non sono buoni. I miei ricordi di quegli anni non sono né buoni né cattivi. Ho vinto un titolo con loro, ho vissuto bei momenti: nel complesso sono soddisfatto dei tre anni che ho trascorso lì. Forse si sarebbe potuto fare di più, ma io so perché non è stato fatto e non voglio parlare dei motivi per cui non ho continuato con loro. Non mi manca nessuno”.[/quote]
E adesso parla così:
[quote]”Tanti ricordi che mi legano alla Ferrari e li ho sempre portati con me in questi anni, non vedo l’ora di tornare nel team, per ritornare con tutte quelle persone mi stimolano a migliorare e per lavorare al fianco di Alonso”[/quote]
Cosa vogliamo dire, al rientrante Kimi? “Bella Ice, hai capito come funziona il giro del fumo”. Ma sei più simpatico e genuino quando ti rintani dietro un collaudato “Wait and see”.
Tornando serio per un momento, in una giornata che mi sta facendo ridere parecchio, sono davvero curioso di vedere cosa succederà. Anzi, prima di tutto mi piacerebbe sapere cos’è successo all’interno della FeRari perchè potesse avverarsi un ritorno del genere che, diciamocela tutta, è un’ammissione di colpa clamorosa. Come se qualcuno non volesse Kimi fin dall’inizio, fosse riuscito a scacciarlo in qualche modo per poi essere costretto a rimetterselo in casa. Non voglio immaginare. E il Presidente, ieri, che rideva e scherzava dicendo che, nella cena di Francoforte, avrebbe parlato per il ruolo di successore di Felipe con il vecchio Schumi. Rida, rida pure Presidente..che rideva bene anche 10 anni fa.
Quella che continuo a ritenere strana è la scelta, comunque, di un top driver da affiancare a Fernando, che come sappiamo soffre un po’ quando si trova vicino qualcuno che va forte. C’è anche da dire che Kimi vive nel suo mondo, non è certo un Hamilton, quindi la cosa potrebbe essere meno invasiva. Ma trovo la decisione un po’ in controtendenza con quello che era l’obiettivo iniziale dell’avventura di Alonso in FeRari. Avere cioè un top driver di riferimento su cui puntare. Sarà quindi capace, la FeRari, di giocare con le doppie punte?
Sono anche curioso di sapere come farà il Domenicali a gestire i due puledri. Anche se, a pensarci, entrambi si gestiscono tranquillamente da soli. Sicuramente verranno ampliati i canali radio perchè, tra uno e l’altro, di bordate belle e buone ne sparano a decine quando sono in macchina.
Ma, soprattutto, e qui mi faccio serissimo, il prossimo anno potrebbe essere quello delle rivelazioni. Chi è il migliore tra Alonso e Raikkonen? La generazione è quella, gli anni alle spalle più o meno gli stessi. Prevedo fiumi di parole (per citare una volta tanto i Jalisse) sul nostro Forum in una stagione che si preannuncia caldissima, oltre che per le nuove regole, per il valzer di piloti tra una squadra e l’altra.
In tutto questo, comunque, chi non l’ha presa bene è la Lotus. Anzi, per prenderla l’ha presa (…)
[tweet https://twitter.com/Lotus_F1Team/status/377765191053606912]
Chi prevarrà tra il caliente spagnolo e il freddo finlandese? Personalità diverse, piede pesantissimo. Io ho dei dubbi su uno e sull’altro, e finalmente questa sarà l’occasione per schiarirmi le idee, o per avere delle conferme. Voglio capire se Alonso saprà reggere la pressione di un pari grado dopo l’esperienza del 2007, se Kimi saprà tornare ai livelli del 2005, per me la sua miglior stagione nonostante le fumate Mercedes. Voglio capire chi è più forte in qualifica e chi in gara. Sarà una bella battaglia, per loro, per noi e per la FeRari. Che ha un obbligo. Fornire ad entrambi una buona vettura, che permetta loro di combattere.
E secondo voi, cosa succederà l’anno prossimo?
PS: Certo che questo 2013 è strano. Rossi è tornato in Yamaha, Kakà al Milan, Raikkonen in FeRari. Se avanza qualcuno, io rivorrei Shevchenko, Maldini e Roby Baggio..
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.