Jamie Chadwick vince ad Elkhart Lake completando un fine settimana da sogno. 2° Louis Foster e 3° Jacob Abel
Jamie Chadwick vince a Road America ed è la prima donna a vincere in Indy NXT dopo 14 anni dall’ultima volta, quando Pippa Mann vinse al Kentucky Speedway nel 2010 (il campionato si chiamava ancora “Indy Lights”). La pilota Andretti Global rimane in testa dal primo all’ultimo giro (ricordiamo che partiva dalla pole position), gestendo al meglio 3 caution ed anche una bandiera rossa esposta a 4 giri dalla fine per un contatto tra Myles Rowe e Jordan Missig in curva 1, portandosi a casa una strameritata vittoria. L’incidente ha posto fine alla gara di entrambi.
2° posto per il compagno di squadra della Chadwick, ovvero Louis Foster. Sono vani i tentativi del #26, che aveva vinto nel Road Course di Indy ed anche a Detroit, di sorpassare Jamie negli ultimi giri. Proprio in uno di essi, al giro 16, rischia di perdere la seconda piazza in favore di Abel, ma grazie ad un’ottima difesa mantiene il 2° posto. Il gradino più basso del podio se lo giudica, appunto, il leader del campionato Jacob Abel, che rimane in testa alla classifica grazie a questo risultato. Completano la top 5 Reece Gold, che termina 4° grazie a 2 tornate passate alla carica, e Caio Collet.
Arriva 6° Callum Hedge, mentre Pierson riesce a concludere 7° nonostante una gara completamente in salita, in cui ha perso diverse posizioni sin dalla partenza scivolando dal 2° al 10° posto. Gli ultimi 3 posti della top 10 vengono occupati da Bryce Aron, Yven Sundaramoorthy e Nolan Allaer. 12° il rookie Kiko Porto, subentrato last-minute a Nolan Siegel, impegnato invece con Juncos Hollinger in IndyCar, mentre James Roe conclude ultimo e doppiato assieme a Salvador De Alba a causa di un incidente proprio con Porto, in cui è lui ad avere la peggio.
Segue l’ordine d’arrivo.
Immagine di copertina: Penske Entertainment
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.