Che il circuito cittadino di Toronto fosse particolarmente gradito a Sebastien Bourdais lo si era capito già nella passata stagione, quando conquistò due podi in altrettante gare per il team Dragon; quest’oggi il francese del team KV Racing ha ripetuto le buone performance dell’anno scorso conquistando la pole position per la prima delle due gare che compongono il terzo e ultimo double header stagionale. Il tempo di 58.9479 ottenuto dal poleman non è stato il più veloce in assoluto perchè in Q2 Helio Castroneves era riuscito a far meglio di 6 millesimi, ma nel momento decisivo il leader del campionato non è riuscito a ripetersi permettendo a Bourdais di conquistare la sua prima pole in carriera nella Indycar; allargando gli orizzonti anche al defunto campionato Champ Car, l’ultima partenza al palo del francese risaliva al Gran Premio d’Olanda del 2007, disputatosi ad inizio settembre sul circuito di Assen
Alle spalle di Bourdais si sono qualificati i primi 4 piloti della classifica generale: il secondo tempo è stato ottenuto da Will Power, a 15 centesimi dal pilota del team di Jimmy Vasser, che ha preceduto di quasi 5 centesimi il proprio compagno di squadra Castroneves; quarto tempo per Hunter-Reay, il vincitore dell’ultima gara in Iowa, davanti a Simon Pagenaud e a Tony Kanaan, ultimo tra i piloti approdati alla Fast Six.
Subito fuori dalla top-6 è rimasto Luca Filippi, autore di una prestazione maiuscola in una pista a lui sconosciuta: dapprima il pilota piemontese era rientrato in Q2 per il rotto della cuffia, battendo per appena 20 millesimi Josef Newgarden, e poi è rimasto fuori dalla Q3 per appena 17 millesimi a vantaggio di Simon Pagenaud. Alle spalle di Filippi si sono qualificati Wilson, Hinchcliffe, Briscoe e Montoya; dodicesimo e ultimo tempo in Q2 per Scott Dixon, l’autentico dominatore della passata stagione, che ha toccato un muro danneggiando la propria vettura; gara in salita quindi per il neozelandese, che sembra sempre più prossimo a cedere lo scettro di campione al termine della stagione.
Dalla settima fila partiranno Graham Rahal e Josef Newgarden, entrambi esclusi dalla top-12 per pochi centesimi, davanti a Conway, Sato, Hawksworth (17°, miglior rookie), Muñoz, Kimball, Saavedra, Aleshin, Huertas e Marco Andretti, che chiude lo schieramento con il 23° e ultimo tempo.
Questa la griglia di partenza completa per gara-1 che scatterà alle 21:55; la diretta della corsa su Sky Sport 2 inizierà alle 21:45.
Pos. | Pilota | Motore | Team | Tempo |
1 | Sebastien Bourdais | Chevrolet | KV Racing | 58.9479 |
2 | Will Power | Chevrolet | Penske | 59.1025 |
3 | Helio Castroneves | Chevrolet | Penske | 59.1499 |
4 | Ryan Hunter-Reay | Honda | Andretti | 59.2672 |
5 | Simon Pagenaud | Honda | Schmidt | 59.3972 |
6 | Tony Kanaan | Chevrolet | Ganassi | 59.9987 |
7 | Luca Filippi | Honda | Rahal | 59.2753 |
8 | Justin Wilson | Honda | Coyne | 59.3406 |
9 | James Hinchcliffe | Honda | Andretti | 59.3526 |
10 | Ryan Briscoe | Chevrolet | Ganassi | 59.5319 |
11 | Juan Pablo Montoya | Chevrolet | Penske | 59.8201 |
12 | Scott Dixon | Chevrolet | Ganassi | 1:00.2193 |
13 | Graham Rahal | Honda | Rahal | 59.9495 |
14 | Josef Newgarden | Honda | Fisher | 59.4455 |
15 | Mike Conway | Chevrolet | Carpenter | 59.9904 |
16 | Takuma Sato | Honda | Foyt | 59.5367 |
17 | Jack Hawksworth | Honda | Herta | 1:00.1856 |
18 | Carlos Muñoz | Honda | Andretti | 59.5708 |
19 | Charlie Kimball | Chevrolet | Ganassi | 1:00.2304 |
20 | Sebastian Saavedra | Chevrolet | KV Racing | 59.6806 |
21 | Mikhail Aleshin | Honda | Schmidt | 1:00.2379 |
22 | Carlos Huertas | Honda | Coyne | 59.7244 |
23 | Marco Andretti | Honda | Andretti | 59.9816 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.