Si è conclusa con un nulla di fatto la prima giornata di gare della Indycar sul circuito di Toronto: le avverse condizioni meteo hanno infatto impedito ai piloti di prendere il via a gara-1 del Gran Premio Indy di Toronto, 13° round stagionale, obbligando gli organizzatori a far disputare entrambe le gare in programma nella giornata di oggi.
Per ben due volte la direzione corsa aveva provato a far partire le vetture ieri, facendo compiere loro un gran numero di giri dietro la pace car per provare ad asciugare la pista perlomeno in traiettoria; quando però è stato evidente che le condizioni della pista non miglioravano, è stata presa la decisione di rinviare tutto ad oggi nella speranza che entrambe le gare possano disputarsi regolarmente.
Nonostante la presenza della vettura di sicurezza in pista ieri non sono mancati gli errori: il primo ad andare a sbattere contro le gomme di protezione è stato Ryan Briscoe, che però è riuscito a fermarsi ai box e a ripartire regolarmente dopo la sostituzione del musetto. Nella serie di giri successivi alla prima bandiera rossa si è poi assistito all’incredibile, con lo stesso pilota della pace car che non è riuscito a mantenere il controllo della vettura di sicurezza ed è partito in testacoda al termine del rettilineo più lungo della pista, quello opposto ai box che collega le curve 2 e 3.
Pochi secondi dopo, all’uscita dell’ultima curva, è stato Will Power a partire in testacoda andando a sbattere violentemente contro le barriere di protezione e danneggiando la sospensione posteriore sinistra. Riportato ai box, i meccanici sono comunque riusciti a mettere in ordine la sua vettura in tempo per un’eventuale ripartenza che però non è mai arrivata: dopo oltre 2 ore di attesa, la direzione gara ha preso la decisione di rinviare ad oggi gara-1, all’incirca all’ora in cui si sarebbero dovute disputare le qualifiche.
Ecco quindi il programma di oggi: gara-1 si disputerà alle 10:30 (le 16:30 in Italia) con la griglia di partenza determinata dai risultati delle qualifiche di ieri. Gara-2 invece inizierà alle 16:15, le 22:15 in Italia e la griglia di partenza verrà determinata sulla base dei punti finora ottenuti dalle vetture in campionato; in termini pratici tale classifica corrisponde a quella del campionato piloti con un paio di eccezioni: ai punti di Mike Conway verranno sommati quelli ottenuti da Ed Carpenter, visto che i due hanno alternativamente utilizzato la stessa vettura #20 della Ed Carpenter Racing, mentre ai punti di Luca Filippi verranno aggiunti quelli di Oriol Servia, che prima di lui aveva utilizzato la vettura #16 del team Rahal-Letterman-Lanigan nelle prime gare della stagione; purtroppo per lui, le poche gare disputate dalla sua vettura lo forzeranno a partire comunque dall’ultima posizione, proprio come era accaduto un anno fa ad Houston quando per via delle avverse condizioni meteo non si disputarono le qualifiche di gara-2 a Houston.
Ecco quindi la griglia di partenza di gara 2
Pos. | Pilota | Motore | Team | Punti |
1 | Helio Castroneves | Chevrolet | Penske | 471 |
2 | Will Power | Chevrolet | Penske | 462 |
3 | Ryan Hunter-Reay | Honda | Andretti | 439 |
4 | Simon Pagenaud | Honda | Schmidt | 421 |
5 | Juan Pablo Montoya | Chevrolet | Penske | 405 |
6 | Carlos Muñoz | Honda | Andretti | 358 |
7 | Marco Andretti | Honda | Andretti | 337 |
8 | Scott Dixon | Chevrolet | Ganassi | 331 |
9 | Mike Conway | Chevrolet | Carpenter | 320 |
10 | Ryan Briscoe | Chevrolet | Ganassi | 307 |
11 | Tony Kanaan | Chevrolet | Ganassi | 305 |
12 | James Hinchcliffe | Honda | Andretti | 294 |
13 | Sebastien Bourdais | Chevrolet | KV Racing | 282 |
14 | Mikhail Aleshin | Honda | Schmidt | 272 |
15 | Justin Wilson | Honda | Coyne | 270 |
16 | Josef Newgarden | Honda | Fisher | 260 |
17 | Charlie Kimball | Chevrolet | Ganassi | 259 |
18 | Jack Hawksworth | Honda | Herta | 242 |
19 | Carlos Huertas | Honda | Coyne | 234 |
20 | Graham Rahal | Honda | Rahal | 228 |
21 | Sebastian Saavedra | Chevrolet | KV Racing | 209 |
22 | Takuma Sato | Honda | Foyt | 197 |
23 | Luca Filippi | Honda | Rahal | 112 |
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.