Indycar | Tom Blomqvist firma con Meyer Shank Racing per il 2024

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 12 Agosto 2023 - 10:57
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Indycar | Tom Blomqvist firma con Meyer Shank Racing per il 2024
P300
Home  »  IndyCar

Il britannico sostituisce Castroneves, ora azionista della squadra e impiegato per la sola 500 miglia di Indianapolis

Meyer Shank Racing ha messo a segno uno dei primi colpi di mercato per la IndyCar Series 2024. Dopo il positivo (seppur infruttuoso) debutto nel Gran Premio di Toronto sulla #60 dell’infortunato Simon Pagenaud, Tom Blomqvist ha firmato un contratto che nella prossima stagione lo porterà a correre a tempo pieno sulla Dallawa DW12, questa volta però sulla #06 in sostituzione di Hélio Castroneves.

Il brasiliano resterà in squadra ma in qualità di azionista di minoranza, con una monoposto a lui riservata per l’edizione numero 108 della 500 miglia di Indianapolis dove andrà a caccia del record di cinque vittorie dopo avere messo a segno la quarta un paio di anni fa.

Per Blomqvist sarà il ritorno in monoposto a tempo pieno a quasi tre anni dall’unica stagione completa in Formula E da lui disputata, in forza al team NIO. Da allora i suoi impegni principali hanno riguardato l’endurance, prima nel WEC dove è stato vice-campione LMP2 nel 2021 e poi, dal 2022, proprio con Meyer Shank Racing nell’IMSA, con un titolo vinto al primo colpo in coppia con Oliver Jarvis al volante della Acura ARX-05 DPi.

Queste le dichiarazioni del co-proprietario Michael Shank: “Siamo entusiasti di portare Tom nel nostro programma IndyCar a partire dal prossimo anno, mantenendo allo stesso tempo Hélio come elemento chiave della squadra e pretendente alla quinta vittoria nella Indy 500. Credo che tutti i pianeti si siano allineati per permetterci di compiere questa mossa, quindi sono molto contento di fare questo passo avanti per tutto il team. Hélio è in grado di dare tanto alla squadra, sia in termini di competizione sia di esperienza, ma anche per come interagisce con i nostri partners. Questa transizione di ruoli è molto esaltante per tutte le parti coinvolte”.

Così invece Blomqvist: “Innanzitutto voglio rivolgere un grande ringraziamento a Mike, a Jim Meyer e a tutti i partners della squadra per avere creduto in me nel darmi questa opportunità. Gli ultimi due anni nell’IMSA sono stati grandiosi, ma desideravo compiere questo passo verso la IndyCar e questa è una possibilità che coglierò con grande motivazione. La IndyCar è una serie incredibilmente competitiva e non mi faccio illusioni, perché è un campionato difficile, ma sono molto motivato a trarre il massimo da questa nuova sfida”.

Immagine copertina: indycar.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA