Il veterano e il vincitore delle ultime due Indy500 scalano la classifica dei tempi combinati
Il Team Penske ha chiuso in testa la due giorni di test della IndyCar, svolti al Sebring International Raceway, come fase finale di preparazione per tutti e 27 i piloti prima dell’inizio della stagione con il Firestone Grand Prix di St. Petersburg, in programma domenica 2 marzo.
Will Power e Josef Newgarden hanno chiuso rispettivamente al primo e secondo posto per lo storico team nella classifica combinata dei due giorni. Power è stato il più veloce ieri, con un giro di 52.2549 secondi a bordo della #12 seguito, da Newgarden con 52.3191 sulla vettura #2. Entrambi i tempi sono stati registrati nella sessione mattutina e questo vale per sette dei dieci migliori complessivi. Anche nella seconda giornata, il gruppo di piloti è stato diviso in due, uno che ha girato al mattino e uno al pomeriggio, sfruttando lo “short course” da 1,67 miglia del tracciato.
“È divertente: dopo un paio di giorni di nuovo in macchina, ci si sente di nuovo a casa, si torna a fare le solite cose, a testare cambiamenti e a confermare dettagli” ha detto Power. “Ora conosco tutto molto bene ma bisogna restare sempre attenti, perché il livello è altissimo.”
I risultati del Team Penske di ieri sono stati in netto contrasto con quelli di lunedì, quando Power era stato il più veloce della team ma con il settimo posto, oltre quattro decimi di ritardo rispetto al leader della giornata, Pato O’Ward di Arrow McLaren, che aveva chiuso in 52.3470. Tempo che ha comunque permesso al messicano di posizionarsi terzo assoluto seguito da Marcus Armstrong in 52.3675 secondi. Il pilota di MSR, sempre con il tempo del pomeriggio del lunedì, è rimasto quarto complessivo con la #60 ereditata da Rosenqvist, malato nel primo giorno e tornato in pista ieri per far segnare il nono tempo.
Colton Herta ha chiuso quinto con il suo miglior giro di ieri mattina in 52.3818 secondi sulla #26 di Andretti Global seguito da Nolan Siegel, che ha contribuito a portare due vetture di Arrow McLaren nella top six, segnando il sesto miglior tempo assoluto in 52.4405 secondi con la #6.
Il tre volte campione della serie e campione in carica, Alex Palou, ha concluso settimo assoluto con un tempo di 52.4948 secondi, ottenuto lunedì sulla #10 del Chip Ganassi Racing. PREMA ha concluso il suo primo test collettivo con segnali incoraggianti. Callum Ilott ha terminato ottavo assoluto con un tempo di 52.4998 secondi sulla #90, mentre Robert Shwartzman è 22° con la #83.
Test complicato, invece, per Scott Dixon, che ha chiuso tredicesimo tra i 27 piloti con il suo miglior giro di ieri mattina in 52.6120 sulla #9 del Chip Ganassi Racing. Dixon aveva completato solo due giri lunedì a causa di un problema meccanico, mentre ieri mattina dopo 15 minuti dall’inizio della sessione, è finito contro le barriere alla curva 6. La sua vettura ha subito lievi danni nella parte posteriore, ma il pilota ne è uscito illeso ed è tornato in pista per continuare i test.
Da segnalare, comunque un gap di meno di 8 decimi tra migliore e peggiore tempo della due giorni. Segue la classifica combinata.

---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.