Il messicano svetta nella prima giornata di test, a due settimane dall’inizio del campionato
Pato O’Ward è stato il più veloce nella prima delle due giornate di test IndyCar al Sebring International Raceway. O’Ward ha guidato la classifica con un giro veloce di 52.3470 secondi, ottenuto durante la sessione mattutina al volante della Chevrolet No. 5 di Arrow McLaren, con le monoposto che hanno utilizzato la versione “short course” da 1,67 miglia del leggendario circuito in Florida. I 26 piloti partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi tra mattino e pomeriggio, con ogni gruppo che ha avuto a disposizione quattro ore di pista. La stagione 2025 inizierà domenica 2 marzo con il Firestone Grand Prix di St. Petersburg.
“È la sensazione migliore del mondo; è il miglior lavoro del mondo” ha detto O’Ward. “Sono entusiasta di tornare a Sebring e salire su una IndyCar e lavorare di nuovo con gli ingegneri. È come stare a casa, è una seconda famiglia per me. Quindi sono sempre entusiasta di mettermi al lavoro.”
Marcus Armstrong ha ottenuto il secondo tempo assoluto con il giro più veloce della sessione pomeridiana, 52.3675, al volante della Honda No. 60 di SiriusXM del suo compagno di squadra Meyer Shank Racing, Felix Rosenqvist. Lo svedese, febbricitante, non ha partecipato ai test di ieri.
“Abbiamo limitato il lavoro sulla #60 per risparmiare gomme per Felix e mi sento davvero fresco,” ha detto Armstrong. “Mi sembra quasi di non aver fatto nulla e potrei già ricominciare, sono felice di non essere stanco dopo aver fatto così tanti giri.”
Le classifiche dei tempi hanno mostrato l’assenza di chiaro vantaggio nelle condizioni della pista e del meteo durante le due sessioni. Tre dei cinque tempi più veloci sono stati ottenuti al mattino, due al pomeriggio. I primi 10 tempi complessivi sono stati divisi equamente tra le due sessioni
Il tre volte campione Alex Palou è terzo con il tempo di 52.4948 ottenuto al mattino con la Honda #10 di DHL Chip Ganassi. Conor Daly ho concluso una buona giornata con la #78 di Juncos Hollinger Racing, classificandosi quarto con 52.5931.
“Siamo stati veloci nel nostro gruppo,” ha detto Daly. “ed è davvero incoraggiante. Abbiamo fatto molti progressi con tanti cambiamenti che volevamo provare. E questo è ciò per cui servono questi test. Essere veloci e stare davanti è il nostro obiettivo.”
Christian Lundgaard, in arrivo da Rahal Letterman Lanigan Racing, ha completato la top five con 52.6626 con la #7 di Arrow McLaren, aiutando la squadra a mettere due auto nei primi cinque posti. Arrow McLaren non è stata l’unica squadra a mostrare i muscoli. Juncos Hollinger Racing ha piazzato due auto nei primi sei posti con Sting Ray Robb (nuovo arrivo da AJ Foyt Racing) sesto in 52.7761, tempo ottenuto al mattino con la #77.
Nel pomeriggio, Nolan Siegel è uscito illeso da un incidente all’uscita della Curva 7 con la #6 di Arrow McLaren, che ha subito danni sul lato destro e sul posteriore. Giornata negativa anche per Scott Dixon, che ha concluso solo un paio di tornate sulla #9 di PNC Bank Chip Ganassi Racing a causa di un problema meccanico
I piloti hanno accumulato un totale di 1.311 giri tra le due sessioni. Seguono i tempi del Day 1.

Immagine: Media IndyCar
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.