Per la quarta volta di fila Will Power ha conquistato la pole position sul circuito di St. Petersburg, sede della prima prova del campionato Indycar, col tempo di 1:01.2070, confermandosi una volta di più come uno specialista dei circuiti cittadini; accanto a lui partirà Takuma Sato, che ha confermato la sua competitività sul tracciato della Florida dopo aver fatto segnare il miglior tempo nella terza sessione di prove libere.
Il primo round delle qualifiche ha messo in luce la velocità delle Dallara del team Penske: Helio Castroneves è stato il più veloce nel gruppo A, Will Power nel gruppo B; tra i piloti che non hanno passato il primo round ci sono gli ex piloti di Formula 1 Sebastien Bourdais e Justin Wilson, primo degli esclusi tra i piloti del gruppo A; anche Ed Carpenter, vincitore dell’ultima gara dello scorso campionato a Fontana, non è riuscito a passare alla Q2. L’escluso più sorprendente, tuttavia, è Scott Dixon: il due volte campione Indycar non è mai riuscito a trovare il feeling ottimale con la vettura e col tracciato nel corso del weekend, e nemmeno in qualifica la situazione è migliorata: il neozelandese domani partirà solamente dalla decima fila.
Anche la Q2 ha riservato alcune sorprese: il campione in carica Ryan Hunter-Reay ha chiuso l’eliminatoria all’ottavo posto, e non è così riuscito a guadagnarsi l’accesso alla Q3; Hunter-Reay partirà così in quarta fila, al fianco di Marco Andretti. Tra gli eliminati ci sono altri 2 piloti che hanno scritto il loro nome nell’albo d’oro della categoria, Dario Franchitti e Tony Kanaan, che partiranno rispettivamente dalla 10ª e dall’11ª posizione. In definitiva, i 6 piloti che sono riusciti ad entrare nella Top 6 sono Power, Sato, Hinchcliffe, Castroneves, Simona de Silvestro e Tristan Vautier, al suo debutto nella categoria.
In Q3, come detto, Will Power ha fatto valere ancora una volta la sua legge, conquistando la pole position. Dietro a lui si sono piazzati Takuma Sato, a quasi 4 decimi da Power, e Simona de Silvestro, a oltre mezzo secondo dal primo; seguono Hinchcliffe, Castroneves e Vautier. A seguire la classifica finale delle qualifiche
Pos. Driver Engine Team Time Gap 1 Will Power Chevrolet Penske 1:01.2070 2 Takuma Sato Honda Foyt 1:01.5776 0.3706 3 Simona de Silvestro Chevrolet KV Racing 1:01.7670 0.5600 4 James Hinchcliffe Chevrolet Andretti 1:01.8229 0.6159 5 Helio Castroneves Chevrolet Penske 1:01.8991 0.6921 6 Tristan Vautier Honda Schmidt 1:02.0645 0.8575 7 Marco Andretti Chevrolet Andretti 1:01.6883 0.4813 8 Ryan Hunter-Reay Chevrolet Andretti 1:01.7339 0.5269 9 Sebastian Saavedra Chevrolet Dragon 1:01.7944 0.5874 10 Dario Franchitti Honda Ganassi 1:01.8150 0.6080 11 Tony Kanaan Chevrolet KV Racing 1:01.9139 0.7069 12 Oriol Servia Chevrolet Panther DRR 1:02.1483 0.9413 13 Justin Wilson Honda Coyne 1:02.1777 0.9707 14 Charlie Kimball Honda Ganassi 1:02.1198 0.9128 15 Graham Rahal Honda Rahal 1:02.2709 1.0639 16 Josef Newgarden Honda Fisher 1:02.1592 0.9522 17 Alex Tagliani Honda Herta 1:02.3328 1.1258 18 James Jakes Honda Rahal 1:02.1658 0.9588 19 Simon Pagenaud Honda Schmidt 1:02.4736 1.2666 20 Scott Dixon Honda Ganassi 1:02.1715 0.9645 21 Sebastien Bourdais Chevrolet Dragon 1:02.6537 1.4467 22 EJ Viso Chevrolet Andretti 1:02.1986 0.9916 23 Ed Carpenter Chevrolet Carpenter 1:02.6634 1.4564 24 JR Hildebrand Chevrolet Panther 1:02.3179 1.1109 25 Ana Beatriz Honda Coyne 1:03.2551 2.0481
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.