One-off nella corsa più importante della stagione per il team DRR, con due specialisti dei circuiti ovali
Pur non essendo più protagonista a tempo pieno della IndyCar Series dal 2012, quella del team Dreyer & Reinbold Racing alla 500 Miglia di Indianapolis resta una presenza fissa e così sarà anche nel 2022, quando la squadra dell’Indiana tornerà a schierare addirittura due Dallara DW12.
I piloti saranno due autentici specialisti della corsa più importante della stagione, Sage Karam e Santino Ferrucci. Per il primo sarà addirittura l’ottava Indy 500 con la squadra, mentre Ferrucci si è nel frattempo assicurato un volante per Indianapolis non essendo riuscito a trovare un sedile full-time per gareggiare nel campionato americano.
Per il 26enne della Pennsylvania sarà la nona partecipazione totale a Indianapolis e i suoi migliori risultati li ha ottenuti proprio con DRR nella prima e nell’ultima edizione disputata: nono nel 2014 e settimo quest’anno. Dopo la sua unica stagione completa, disputata con Ganassi tra alti e bassi nel 2015, Karam non ha più trovato un posto fisso in IndyCar e da allora ha dovuto ripiegare su programmi parziali soprattutto nelle competizioni endurance, debuttando anche in Nascar nel corso del 2021. Ha avuto più fortuna con i programmi di Dreyer & Reinbold nel rallycross, concludendo al secondo posto nella classe Next del Nitro Rallycross 2021.
Ferrucci, 23enne del Connecticut conosciuto anche per le sue esperienze (piuttosto sfortunate, invero) europee, ha a sua volta un palmarès di tutto rispetto nel catino dell’Indiana. Su tre partecipazioni, Ferrucci si è sempre classificato in top 10 e sempre partendo in posizioni nella seconda metà della griglia: settimo nel 2019 (da 23°), quarto nel 2020 (da 19°) e sesto nel 2021 (di nuovo da 23°). Non confermato dal team Rahal, che lo ha schierato in cinque occasioni quest’anno, ha trovato un buon ripiego quantomeno per partecipare alla gara più importante. I suoi programmi full-time per il 2022 non sono ancora stati confermati ma anche per Ferrucci la via sembrerebbe essere quella della Nascar.
Con Karam e Ferrucci, le vetture al momento confermate per la Indy 500 numero 106 sono 29.
Immagine copertina: Dreyer & Reinbold Racing Twitter
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.