Brembo

Indycar | Romain Grosjean è il sostituto di Callum Ilott nel team Juncos Hollinger Racing

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 2 Novembre 2023 - 16:27
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Indycar | Romain Grosjean è il sostituto di Callum Ilott nel team Juncos Hollinger Racing
Home  »  IndyCar

Dopo la risoluzione contrattuale con il britannico, i rumors si sono rivelati fondati: Grosjean affiancherà Canapino nel 2024

Le voci provenienti dal paddock della IndyCar si sono rivelate più che fondate: dopo la risoluzione contrattuale con Callum Ilott, Juncos Hollinger Racing ha deciso di puntare su Romain Grosjean per il campionato 2024.

Lasciato burrascosamente (quasi una “moda”, di questi tempi) il team Andretti, Grosjean si è accordato con JHR per affiancare il confermato Agustín Canapino proseguendo in questo modo anche la sua carriera a ruote scoperte insieme al nuovo impegno con Lamborghini che prenderà ufficialmente il via proprio l’anno prossimo.

Per quanto il francese nativo della Svizzera si sia adattato rapidamente alla IndyCar, tanto da conquistare la prima pole position appena al terzo tentativo nel Gran Premio di Indianapolis del 2021, anche nel contesto americano gli è sempre mancata quella vittoria di tappa che a livello assoluto su pista ormai insegue da 13 anni. Tre partenze davanti a tutti, cinque secondi posti e un terzo ma mai quel gradino più alto del podio che manca dal 30 luglio 2011, anno in cui vinse il titolo GP2 prima di sbarcare in F1 con Lotus.

“Ho seguito da vicino l’ascesa di Juncos Hollinger Racing nelle ultime stagioni”, ha detto Grosjean. “Il team ha mostrato una crescita significativa e sono più che contento di contribuire con la mia esperienza al tentativo di produrre una stagione 2024 competitiva”.

Il confermato impegno di Grosjean in IndyCar esclude di fatto la sua partecipazione al WEC con Lamborghini, visto che nel 2024 cinque gare su otto del mondiale endurance saranno concomitanti con la serie americana. Più probabile, dunque, che il 37enne possa guidare la SC63 LMDh nel contesto dell’IMSA oltre alla 24h di Le Mans, in base ai programmi stabiliti dalla Casa del Toro.

Immagine copertina: Romain Grosjean on X


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)