Il pilota olandese, il quale aveva già annunciato la separazione con Dale Coyne Racing dopo solo una stagione, sarà al volante di una delle due vetture di Juncos Hollinger Racing per la sua settima stagione in IndyCar.
Il team Juncos Hollinger Racing ha annunciato il suo secondo pilota per la stagione 2026 di IndyCar: dopo aver confermato Sting Ray Robb, il team ingaggia il veterano Rinus VeeKay come nuovo pilota per la prossima stagione. VeeKay, 25 anni lo scorso settembre, approderà nel team dopo sei stagioni di esperienza nella serie e dopo una stagione con Dale Coyne Racing da vero underdog, conclusa in quattordicesima posizione in classifica con un podio a Toronto.

Per VeeKay si tratta quasi di un ritorno con un team con cui ha già familiarità, avendo guidato una vettura preparata da Juncos nel campionato Pro Mazda del 2018 e classificandosi secondo nel campionato Indy NXT (allora Indy Lights) del 2019. Passato in IndyCar nel 2020 con Ed Carpenter Racing, è stato nominato Rookie of the Year e l’anno dopo ottenne la sua unica vittoria in carriera in IndyCar, nel Sonsio Grand Prix 2021 sul circuito stradale di Indianapolis Motor Speedway.
Nel 2025 è passato in Dale Coyne Racing, con cui ha ottenuto un podio a Toronto e ha chiuso la stagione in quattordicesima posizione in classifica, con 305 punti all’attivo. All’inizio di settembre, però, l’olandese aveva rivelato che non sarebbe tornato con Dale Coyne Racing dopo un anno con il team. Questo annuncio ha aperto la porta al trasferimento di VeeKay con Juncos, annunciata oggi dal team.
“Sono entusiasta di annunciare ufficialmente il mio passaggio alla Juncos Hollinger Racing“, ha dichiarato il nuovo pilota di Juncos Rinus VeeKay. “Questo è un team con un vero slancio, grandi ambizioni e una chiara visione per il futuro. C’è una determinazione condivisa a competere ai massimi livelli e sono fiducioso che insieme potremo raggiungere grandi traguardi. Firmare con Juncos Hollinger Racing è anche un ritorno a casa: Juncos Racing mi ha fatto esordire nel Pro Mazda Championship (ora USF Pro 2000, nda) nel 2018, e abbiamo continuato insieme nella Indy Lights (ora Indy NXT, nda) nel 2019, vincendo insieme 13 gare e un titolo di vicecampione. Credo che questo sia l’ambiente giusto per continuare a crescere come pilota.“
“Noi di Juncos Hollinger Racing siamo completamente concentrati sulla costruzione di un programma in grado di garantire prestazioni elevate e durature negli anni a venire“, ha dichiarato Dave O’Neill, Team Principal di Juncos Hollinger Racing. “Abbiamo progetti entusiasmanti in ogni area del team, dentro e fuori dalla pista, e portare Rinus a bordo è un passo importante in questa direzione.“
“Riunirsi con Rinus sembra la naturale prosecuzione del successo che abbiamo condiviso in passato. Mentre Juncos Hollinger Racing entra nella sua quinta stagione completa in IndyCar e con Rinus che porta con sé sei stagioni di esperienza a soli 25 anni, crediamo che questa riunione porterà risultati rapidi. Porta la combinazione ideale di velocità, costanza, abilità di gara ed esperienza che stiamo cercando.” ha aggiunto O’Neill.
“Rinus sarà un elemento chiave di una formazione di piloti rinnovata che riflette le nostre ambizioni e la nostra visione a lungo termine. Stiamo lavorando duramente per mettere insieme il giusto mix di talenti per aumentare la nostra competitività e siamo fiduciosi che Rinus svolgerà un ruolo centrale in questo progresso.” ha concluso il Team Principal di Juncos.
Con l’annuncio del pilota olandese Juncos Hollinger Racing completa la line up per la stagione 2026 di IndyCar, con Rinus VeeKay e Sting Ray Robb pronti a scendere in pista con i colori del team argentino-americano.
Fonte immagini: IndyCar
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.