NASCAR

IndyCar | Primo test ad Indianapolis per Mick Schumacher con RLL. Sul futuro: “Correre qui è una decisione che dipende soprattutto da me”

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 14 Ottobre 2025 - 16:15
Tempo di lettura: 2 minuti
IndyCar | Primo test ad Indianapolis per Mick Schumacher con RLL. Sul futuro: “Correre qui è una decisione che dipende soprattutto da me”
Home  »  IndyCar

Il pilota tedesco si è detto soddisfatto della sua prima uscita, non escludendo un impegno nella serie

Mick Schumacher ha completato nella giornata di ieri il suo primo test in IndyCar. Il 26enne pilota tedesco, ex F1 con Haas, è arrivato ad Indianapolis venerdì sera e ha trascorso il weekend insieme al team RLL, per poi calarsi in abitacolo della Honda #75.

La giornata di test di Schumacher, sul tracciato interno da 14 curve dell’Indianapolis Motor Speedway, si è svolta insieme ai piloti di Ed Carpenter Racing Alexander Rossi e Christian Rasmussen e ad alcuni giovani provenienti dalla Indy NXT: Caio Collet (AJ Foyt Racing), Dennis Hauger (Dale Coyne Racing), Lochie Hughes (Andretti Global) e James Roe (Juncos Hollinger Racing).

Il miglior tempo è andato proprio al campione NXT Hauger, in 1:10.768 davanti a Rossi e Schumacher.

Queste le impressioni, a fine test, del pilota tedesco, che si è detto soddisfatto sulla sua prima uscita.

“L’IndyCar è la categoria più vicina a ciò che posso ancora fare. Non posso tornare in Formula 2, perché ho già vinto il campionato nel 2020. L’InyCar potrebbe essere una buona opzione. Negli ultimi anni il mio obiettivo è sempre stato tornare in Formula 1, ma quella possibilità non si è mai concretizzata, né quest’anno né in quelli precedenti. A un certo punto, però, voglio tornare a correre con le monoposto, e quindi questa potrebbe essere una buona opportunità. Sono ancora giovane, quindi voglio correre il più possibile, e penso che qui la gente viva davvero il motorsport. Mi piace anche la mentalità per cui il pilota è la parte centrale del team, colui che lo guida e lo fa crescere”.

Schumacher ha parlato anche delle prospettive future: in primis, dovrà essere lui a capire da che parte dirigersi per la prossima stagione:

“È una decisione che spetta a entrambe le parti, ma al momento penso che dipenda soprattutto da me, dal capire se voglio davvero correre in IndyCar o meno. Ci prenderemo del tempo per riflettere e vedere quali opportunità ci saranno in futuro. Sono felice di essere qui e di guidare questa macchina. È divertente tornare su una monoposto. Voglio godermi le corse e, per farlo, devo trovare il posto in cui mi sento davvero a casa. Non sto dicendo che l’Europa o il WEC non lo siano, ma credo che correre con le monoposto sia sempre stato ciò che ho voluto fare”.

Per il tedesco non sono ancora in programma dei test su ovale, una possibilità che comunque Schumacher non vuole scartare: “Sicuramente mi piacerebbe provare e capire di cosa si tratta perché è una parte fondamentale del campionato. Penso sarebbe sbagliato affrontare solo una parte delle gare. Se dovessi scegliere di correre in qui, vorrei impegnarmi completamente”.

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi