Da Zionsville, Indiana, arriva la conferma che l’FBI ha fatto visita nel QG del Rahal Letterman Lanigan Racing per indagare su delle probabili violazioni di proprietà intellettuali.
Nella nottata italiana è giunta notizia che l’FBI è stata protagonista di un blitz nella sede del Rahal Letterman Lanigan Racing, il cui Quartier Generale è situato a Zionsville, Indiana. Un vero e proprio terremoto potrebbe travolgere il mondo della IndyCar, poiché gli scenari sembrerebbero ripercorrere gli eventi che in F1 portarono alla “Spy Story” del 2007. Stando alle parole di Marshall Pruett (Racer.com), infatti, l’FBI ha iniziato l’investigazione per via di un presunto trasferimento di proprietà intellettuali da parte di un impiegato (ingegnere, ndr) trasferitosi da Andretti Global al team Rahal per ricoprire uno dei ruoli principali. Rigoroso utilizzare il condizionale siccome ad ora si sa solo che l’agenzia governativa statunitense abbia già fatto partire le indagini su eventuali coinvolgimenti interni e violazioni di proprietà.
Ricordiamo che nei primi mesi del 2024 il Rahal Letterman Lanigan Racing, formazione capeggiata da Bobby Rahal (3 titoli nella CART e vincitore della Indy500 nel 1986) in compagnia del presentatore televisivo David Letterman e del businessman Mike Lanigan, ha annunciato dei cambiamenti in riferimento al proprio staff. Ad inizio maggio Stefano Sordo ha abbandonato il ruolo di Direttore Tecnico della squadra, optando per un ritorno in Formula 1 al servizio di Sauber come Performance Director. Questo cambio al vertice tecnico ha portato con sé ulteriori modifiche all’organigramma, ma ad ora non risulta chiaro chi sia l’ingegnere passato da Andretti a RLL, né tantomeno in quale momento sia avvenuto il trasferimento da un team all’altro.
I fatti appena citati non rappresenterebbero di certo un aiuto nei confronti del Rahal Letterman Lanigan Racing, particolarmente in difficoltà nel trovare competitività in pista. Se nel 2023 è quantomeno arrivata la gioia di Christian Lundgaard, vincitore del GP di Toronto, quest’anno le criticità tecniche e prestazionali hanno più volte “gambizzato” il team, salito sul podio solamente nel GP di Indianapolis proprio con un Lundgaard già pronto a vestire i colori Arrow McLaren nel 2025 in sostituzione di Alexander Rossi, che a sua volta potrebbe accasarsi nel team di Bobby Rahal.
Immagine di copertina: Penske Entertainment – Paul Hurley
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.