IndyCar | Million Dollar Challenge: Palou domina e porta a casa il mezzo milione

Autore: Matteo Pittaccio
Pubblicato il 25 Marzo 2024 - 14:29
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
IndyCar | Million Dollar Challenge: Palou domina e porta a casa il mezzo milione
P300
Home  »  IndyCarTop

L’evento extra-campionato della IndyCar al Thermal Culb va ad Alex Palou, dominatore incontrastato della sfida da 1 milione di dollari. Herta-show nella finale, Dixon sbaglia e costringe al ritiro Grosjean e VeeKay

Alex Palou si dimostra imprendibile al Thermal Club vincendo la Million Dollar Challenge della IndyCar senza dare alcun diritto di replica agli avversari. Il catalano trionfa prima nella Heat 2, poi si invola verso un entusiasmante successo dal valore di mezzo milione di dollari. La vittoria del bicampione IndyCar arriva al termine di un fine settimana dominato, con Palou capace di primeggiare negli open test, nelle qualifiche e nelle due gare svolte, staccando nella finale un buon Scott McLaughlin, il cui secondo posto equivale alla vincita di $350,000. A completare il podio Felix Rosenqvist, primo nella Heat 1 ma piegato da McLaughlin al via dell’ultima gara, divisa in due segmenti da una pausa. Lo svedese, da quest’anno in gara con i colori Meyer Shank Racing, incassa l’assegno di $250,000, precedendo sul traguardo Colton Herta, vero e proprio protagonista della All-Star Race.

Il californiano di Andretti Global, infatti, ha seguito una strategia anacronistica nella prima parte della finale, procedendo a rilento nei dieci giri antecedenti la pausa con lo scopo di risparmiare le gomme. Non potendo cambiare gli pneumatici nel break posizionato a metà dell’ultimo evento, Andretti, Herta e Rob Edwards (COO del team e ingegnere di Colton) hanno cambiato i piani, registrando tempi addirittura sette secondi più alti. La strategia ha fatto scuola e dopo pochi passaggi anche Palou e gli altri finalisti hanno decelerato per ridurre al minimo l’usura delle gomme. Partito al decimo posto nello sprint dopo il ritiro di Graham Rahal (problema ai freni) e la squalifica di Pietro Fittipaldi (reo di aver iniziato la finale senza il pieno di carburante), nello sprint finale Herta ha scalato la classifica a suon di sorpassi, tra i quali menzioniamo le belle manovre nei confronti di Linus Lundqvist e Marcus Armstrong. A conti fatti, la rimonta di Herta è diventata l’unica fonte di emozioni in una finale dominata da Palou e alquanto sottotono per via di un format gambizzato dalla pausa imposta dalla IndyCar al termine del decimo giro.

Facendo un passo indietro, segnaliamo il pesante incidente scatenato da Scott Dixon nella partenza della Heat 1. Il neozelandese – penalizzato con un drive through – ha frenato tardi in curva 1, colpendo un Romain Grosjean che, ormai senza controllo, ha tagliato la pista scontrandosi con un incolpevole Rinus VeeKay, in quel momento impegnato a lottare per la terza posizione con Christian Lundgaard. Anche quest’ultimo ha sofferto dei danni, ritrovandosi in gara con la pancia sinistra aperta, ma il danese ha proseguito senza problemi, qualificandosi per la finale e correndo la stessa con la fiancata riparata attraverso l’uso del nastro americano.

INDYCAR 2024 | $1 MILLION DOLLAR CHALLENGE THERMAL CLUB | RISULTATI FINALE

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è finale.png

Immagine di copertina: Penske Entertainment – James Black

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA