Dopo i primi due anni in IndyCar alla corte di Chip Ganassi, Marcus Armstrong continuerà la sua carriera in Meyer Shank Racing al fianco di Felix Rosenqvist
Un’altra casella del mercato piloti della IndyCar 2025 è stata riempita. Questa volta il diretto interessato è Marcus Armstrong, in uscita da Chip Ganassi Racing dopo il ridimensionamento della squadra campione, in vista del suo ritorno in Indy NXT.
In un certo modo, Armstrong rimarrà comunque legato alla squadra di Chip Ganassi, in quanto il suo team di destinazione – Meyer Shank Racing – ha stretto una partnership proprio con CGR in ottica 2025, dopo aver sciolto quella con Andretti Global.
Il pilota neozelandese andrà quindi ad affiancare il già confermato Felix Rosenqvist per quella che sarà la sua terza stagione in IndyCar; nelle prime due è riuscito a conquistare un podio a Detroit nel 2024.
“Sono orgoglioso di unirmi a Meyer Shang Racing nel 2025 – ha commentato Marcus Armstrong -. Ho avuto una bella impressione quando ho incontrato Mike Shank e Jim Meyer. La loro passione per la performance e l’etica meticolosa nel lavoro sono stati ovviamente il cardine della nostra prima conversazione. Voglio ringraziarli entrambi per l’opportunità e non vedo l’ora di conoscere tutti in MSR durante la sosta invernale, con l’obiettivo di partire subito al meglio nella prima gara a St. Pete.
Quest’anno sono stato molto vicino a raggiungere il livello di performance che mi ero prefissato, correndo anche per la prima volta sui circuiti ovali. Non vedo l’ora di continuare a dare il meglio con MSR. Voglio essere tra i primi, lottare per vincere e credo che abbiamo la ricetta per poterlo fare”.
“Siamo davvero entusiasti di dare il benvenuto a bordo a Marcus – ha detto Mike Shank -. Ha mostrato di essere cresciuto e un’ottima consistenza nei primi due anni in IndyCar, il che è davvero difficile da ottenere. La serie è probabilmente una delle più competitive e lui ha dimostrato a se stesso di essere un vero contendente. Faremo tutto il possibile per dargli una vettura e gli strumenti per raggiungere i giusti risultati il prossimo anno”.
Immagine di copertina: IndyCar Series
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.