Marcus Armstrong continuerà la propria avventura con Meyer Shank Racing. Il neozelandese confermato per la stagione 2026 al volante della Honda #66.
Arrivato quest’anno in MSR, Armstrong ha rapidamente trovato continuità e competitività, raccogliendo dieci piazzamenti in top 10 e il podio all’Iowa Speedway, il secondo della sua carriera. A 25 anni il pilota di Christchurch si sta ritagliando un ruolo sempre più solido nello schieramento, con l’obiettivo di chiudere il 2025 per la prima volta in carriera tra i primi dieci della classifica generale.
“Sono molto felice e grato di poter restare con Meyer Shank Racing e la mia squadra per il 2026” ha dichiarato Armstrong. “La professionalità e l’attenzione ai dettagli ci hanno permesso di crescere tanto in questi mesi. Ora vogliamo proseguire su questa strada e puntare sempre più in alto.”
Le sue prestazioni del giovane Kiwi hanno convinto anche nelle qualifiche, con il terzo posto ottenuto a Toronto, miglior risultato in carriera eguagliato, e la seconda fila conquistata a St. Petersburg. Segnali di una crescita che il team ha voluto premiare subito con la conferma.
“Marcus è cresciuto tantissimo in questa stagione!” ha sottolineato Mike Shank, co-proprietario della squadra. “Ha dimostrato di avere tutti gli strumenti per lottare stabilmente nelle posizioni di vertice. Siamo entusiasti di proseguire insieme e continuare a costruire su questi progressi.”
Per Armstrong e Meyer Shank Racing restano ora due appuntamenti per chiudere il 2025 (Milwaukee e Nashville), con l’intenzione di mantenere l’inerzia positiva e presentarsi al via del 2026 con rinnovate ambizioni.
immagine di copertina: Meyer Shank Racing on X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.