Dario Franchitti partirà dalla pole position nel Gran Premio di Long Beach dopo aver fatto segnare il miglior tempo proprio nella fase finale delle qualifiche. Lo scozzese ha chiuso davanti a tutti la prima parte delle qualifiche ed è finito terzo nella seconda, ma nell’ultimo e decisivo round è riuscito a tirare fuori il massimo dalla sua vettura conquistando la pole col tempo di 1:07.2379 davanti a Ryan Hunter-Reay, che in gara partirà al fianco dello scozzese.
La prima sessione di qualifica, che ha visto scendere in pista le vetture del Gruppo A, si è svolta senza problemi; l’unica anomalia è stata la mancata entrata in pista di Justin Wilson; i suoi meccanici, infatti, non sono riusciti a completare in tempo la sostituzione dell’ala posteriore sulla sua vettura, e così il pilota inglese non è riuscito a far segnare nemmeno un tempo cronometrato. Oltre a Franchitti, che come detto era stato il più veloce, hanno passato il primo turno Mike Conway, Takuma Sato, Tony Kanaan, EJ Viso e Graham Rahal; primo degli esclusi James Jakes, mentre al decimo posto si è piazzato il debuttante Tristan Vautier.
Successivamente sono scesi in pista i piloti del Gruppo B; a 2 minuti dalla fine delle prove Scott Dixon è andato in testacoda e Oriol Servia, nel tentativo di evitarlo, è andato a sbattere contro le gomme di protezione; per evitare altri incidenti è stata esposta la bandiera rossa, che ha congelato le posizioni impedendo ai piloti di migliorare le loro prestazioni con il loro ultimo giro lanciato. Il più veloce in questa fase è stato Will Power davanti a James Hinchcliffe e Ryan Hunter-Reay; Charlie Kimball, Helio Castroneves e JR Hildebrand sono stati gli altri tre piloti che si sono qualificati per la Q2, mentre AJ Allmendinger è stato il primo degli esclusi. Dixon, che fino a quel momento aveva il quarto tempo, è stato poi retrocesso in ultima posizione a seguito del cancellamento dei suoi due migliori tempi per essere stato la causa dell’interruzione delle prove; anche Marco Andretti sarebbe riuscito ad entrare nella seconda manche, ma è stato a sua volta penalizzato per aver ostacolati Hildebrand.
Il Round 2 delle qualifiche si è svolto senza incidenti nè penalità e ha visto chiudere in prima posizione Mike Conway davanti a Will Power, Dario Franchitti, Ryan Hunter-Reay, Takuma Sato e Helio Castroneves, che sono i piloti che si sono qualificati per la fase finale delle prove; primo degli esclusi è stato James Hinchcliffe, che è arrivato dietro a Castroneves per soli 19 decimillesimi di secondo.
Come al solito la sessione decisiva per la caccia alla pole è stata molto concitata: Dario Franchitti ha conquistato la pole all’inizio della sessione, ma è stato poi scavalcato da Ryan Hunter-Reay e da Will Power; lo scozzese, tuttavia, con un ultimo colpo di reni, è riuscito a conquistare la pole con 555 decimillesimi di vantaggio su Hunter-Reay, mentre Power ha chiuso un decimo dietro al campione in carica; al fianco del pilota di Penske partirà Takuma Sato, mentre in terza fila si schiereranno Conway e Castroneves.
La partenza della gara è prevista per le 13:45, ora di Long Beach, le 22:45 in Italia; il collegamento su Sky Sport 2 partirà invece alle 22:25
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.