Indycar | Linus Lundqvist si lega a Chip Ganassi Racing dal 2024

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 31 Agosto 2023 - 17:59
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Indycar | Linus Lundqvist si lega a Chip Ganassi Racing dal 2024
P300
Home  »  IndyCar

Prima stagione full-time per lo svedese, che di fatto rimpiazzerà il connazionale Marcus Ericsson

Un sedile possibilmente molto ambito in chiave IndyCar Series 2024 è stato assegnato in forma ufficiale oggi. La vettura del team Chip Ganassi Racing lasciata libera da Marcus Ericsson, accasatosi in Andretti Autosport, è passata con un contratto pluriennale nelle mani di un altro pilota svedese, Linus Lundqvist.

Il 24enne di Tyresö si è garantito la prima stagione completa nella serie americana con uno dei team di maggior spessore, quello che schiera i piloti che si giocheranno il titolo 2023 negli ultimi due appuntamenti di Portland e Laguna Seca. Lundqvist andrà ad affiancare Scott Dixon e probabilmente Álex Palou, in attesa che la sua ennesima disputa contrattuale giunga allo snodo conclusivo, oltre al pilota che andrà eventualmente ad occupare la #11.

Nelle tre gare corse con Meyer Shank Racing al posto di Simon Pagenaud, il campione della Indy Lights 2022, della F3 britannica 2018 e della Formula Regional statunitense 2020 ha raccolto un 12° posto sullo stradale di Indianapolis e un 18° sull’ovale di Gateway oltre allo sfortunato ritiro di Nashville. Pur avendo mostrato buone potenzialità, MSR gli ha preferito l’esperienza di Tom Blomqvist in chiave 2024.

Queste le sue dichiarazioni: “Ho preso contatto con la IndyCar nelle ultime settimane e questo mi ha dato un po’ di preparazione in vista del 2024. La partecipazione alla Indy NXT mi ha inoltre fornito ulteriore esperienza che mi permetterà di prendere l’abitudine più velocemente. Detto ciò, questa sarà una sfida tutta nuova perché mi unirò ad un top team in una categoria al massimo livello di questo sport. Ci sarà molto lavoro da fare ma la fiducia che un team come Chip Ganassi Racing ha riposto in me è la più grande motivazione che potessi avere. Farò di tutto per cogliere il massimo da questa opportunità, non vedo l’ora di vivere tutti i momenti che mi aspetteranno l’anno prossimo e oltre”.

Così il managing director di CGR, Mike Hull: “È fantastico che la possibilità di ingaggiare Linus, comprovato vincente nonché campione della Indy NXT, sia diventata realtà. Con le sue performance in pista ha dimostrato di avere tutto ciò che serve per competere nella IndyCar di oggi. Il prossimo passo è quello di crescere assieme”.

Immagine copertina: indycar.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA