IndyCar | Linus Lundqvist rompe il silenzio sulla sua assenza dalla griglia 2025: “A gennaio Chip Ganassi Racing mi ha comunicato la risoluzione del mio contratto”

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 27 Febbraio 2025 - 21:37
Tempo di lettura: 3 minuti
IndyCar | Linus Lundqvist rompe il silenzio sulla sua assenza dalla griglia 2025: “A gennaio Chip Ganassi Racing mi ha comunicato la risoluzione del mio contratto”
P300
Home  »  IndyCar

Lo svedese, rimasto a sorpresa senza un sedile per il 2025, ha espresso le proprie ragioni in merito alla propria assenza su X.


La stagione 2025 della IndyCar inizierà durante questo fine settimana in quel di St. Petersburg e l’intera griglia della serie americana è stata già confermata. Tuttavia, ha sorpreso non poco, nel corso di questo mercato piloti, che Linus Lundqvist non sia stato scelto da nessuna squadra per correre questo campionato.

Era lecito aspettarsi, infatti, che il campione della Indy Lights 2022 venisse riconsiderato da Chip Ganassi Racing per un rinnovo contrattuale: nel 2024 Lundqvist ha conquistato due terzi posti e quattro arrivi in top ten al debutto full-time, segno di come i margini di miglioramento, sulla Dallara-Honda #8 della squadra d’Indianapolis, fossero concreti.

Nella giornata di ieri il pilota di Tyresö ha voluto far sapere la propria situazione tramite un post su X, di cui segue la traduzione: “Diverse persone mi hanno chiesto se sarei stato presente a St. Petersburg in questo fine settimana per la prima gara della stagione della IndyCar. Sì, ci sarò, anche se vorrei esserci in circostanze diverse, dato che non parteciperò alla gara”.

“È passato solo un anno da quando ho iniziato il mio percorso con Chip Ganassi Racing (CGR) e The American Legion [il main sponsor presente sulla vettura che usava Lundqvist, n.d.r.] nell’ambito di un accordo pluriennale; l’inizio che doveva corrispondere al primo di molti anni di successo insieme. Non avrei potuto essere più entusiasta di un’opportunità simile di poter guidare per una squadra così leggendaria insieme a Scott e Álex! Ero molto orgoglioso della nostra prima stagione insieme, durante la quale ho conquistato una pole a Road America, i podio a Barber e St. Louis ed il premio di Rookie of the Year alla fine dell’anno. Mi è sicuramente piaciuto lavorare con Chip, Mike Hull e i talentuosi membri del team CGR: un sogno diventato realtà!”

“Purtroppo, però, proprio lo scorso gennaio il team CGR mi ha comunicato ufficialmente la risoluzione del mio contratto. Pur essendo estremamente deluso, auguro a CGR e ai suoi membri il meglio per il futuro. Spero che, attraverso le disposizioni del mio accordo con questa squadra, saremo in grado di raggiungere una soluzione che mi possa riportare su un sedile allettante. Nel frattempo, continuerò a valutare altre opzioni per il mio futuro di pilota, preferibilmente in IndyCar dove spero di continuare la mia carriera e dove, fino ad oggi, ho messo le basi per i miei successi nelle ruote scoperte”.

“Mille grazie per gli innumerevoli auguri e le parole di sostegno che ho ricevuto, soprattutto dalla The American Legion. Ne sono grato e non vedo l’ora di tornare in pista al più presto”.

“Augurando il meglio, Linus”.

Una situazione, questa, dalle tinte fosche a dir poco: dalle parole di Lundqvist, lo sponsor The American Legion sta ancora supportando lo svedese, segno di come non sia stato un problema di budget ad affossare le sue speranze di un sedile nel team di Ganassi. Tra l’altro, sempre prendendo per buone le parole di Linus, questo comunicato gli è stato inviato piuttosto tardi, ovvero durante il mese di gennaio.

A dirla tutta, non è una novità vedere dei cambiamenti nella griglia della IndyCar a poche settimane (o addirittura giorni) dall’avvio di campionato, tuttavia solo le squadre di bassa fascia (come Dale Coyne Racing) portano così avanti queste decisioni, non di certo una compagine di rilievo come CGR. Inoltre, col sistema Charter attivo, le speranze di Lundqvist di essere una presenza fissa sulla griglia sono evaporate all’annuncio completo della formazione di Ganassi, svelata addirittura a novembre scorso.

Fonte immagine: indycar.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA