Sul team Penske compare uno spiraglio di luce per Gara 1, Palou nella posizione migliore per Gara 2. Due top tre per Rosenqvist.
Il format unico delle qualifiche dell’Iowa Speedway è terminato da poco per la NTT IndyCar Series, con un run di due giri per ogni pilota che ha assegnato le pole position per le due manche che si svolgeranno tra oggi e domani. Il primo giro di qualifica ha assegnato la partenza al palo di Gara 1 a Josef Newgarden, mentre il secondo ha sorriso ad Álex Palou.
Per Newgarden questa prestazione è un po’ una liberazione dopo il tremendo periodo passato da lui e dal team Penske in toto, oltre che un modo per potersi rifare dalla delusione cocente di Mid-Ohio quando la sua gara è sostanzialmente terminata allo start. Josef ha completato il primo giro con una media di 183,999 miglia all’ora, con uno stacco maggiore nei confronti del secondo classificato Conor Daly.
Palou, classificatosi quarto per Gara 1, nel secondo giro è stato addirittura più veloce rispetto al primo e l’ha percorso con una media di 184,014 mph. Lo spagnolo è stato l’unico quest’oggi a sfondare le 184 miglia all’ora di media e, curiosamente, condividerà la prima fila con Felix Rosenqvist, il pilota che, quattro anni fa, ha sostituito nel team Chip Ganassi. Altrettanto curioso come Álex e Newgarden sostanzialmente si scambieranno di posizione tra un giorno e l’altro, dato che il #2 di Penske partirà quarto domenica.

Tornando a Rosenqvist, l’alfiere di punta di Meyer Shank Racing è stato l’unico a posizionarsi in top tre per entrambe le manche, avendo firmato la terza velocità media più alta durante il primo passaggio. Felix aveva la pole virtuale di domenica tra le mani, ma l’ultimo giro veloce di Palou ha spento i suoi sogni di gloria di ottenere il P1 Award. Seconda fila che domani sarà invece aperta da David Malukas, sulla Dallara-Chevrolet del team A.J. Foyt Enterprises.
Sia oggi che domani una Arrow McLaren partirà in quinta posizione. Stanotte sarà la #5 di Patricio O’Ward a farlo, mentre domani sarà il turno di Nolan Siegel, anche lui tra le sorprese di queste qualifiche. Male invece Christian Lundgaard, che non è andato oltre ad un 21° e ad un 22° posto.
Guardando agli altri big, Scott Dixon ha collezionato un sesto ed un ottavo posto per Gara 1 e Gara 2, mentre Will Power, sulla seconda Penske, scatterà settimo al sabato e sesto la domenica. La vera delusione di queste qualifiche è Scott McLaughlin invece: dopo il primato nella Practice, “Scotty Mac” partiva come favoritissimo per conquistare le due pole position ed invece il suo tentativo è terminato subito alla curva 1 del primo giro lanciato, dopo un testacoda in ingresso. Un altro grosso errore, dopo quello alla Indy500.
Ciò costringerà il #3 a partire in fondo allo schieramento per entrambe le gare. Tra le altre delusioni anche la squadra di Ed Carpenter ed Alexander Rossi in particolare, in top tre questo pomeriggio ma solo 13° al primo giro e 15° al secondo. Male anche Kirkwood, che inizierà i primi 275 giri dalla 18a piazza e i successivi dalla 21a.
Qui i risultati di qualifica per Gara 1 e Gara 2. La Synk 275 inizierà alle 23:20 di stanotte.
Fonti immagini: teampenske.com, Twitter / Chip Ganassi Racing
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.