Nella corta e tecnica pista di Newton i protagonisti della IndyCar competono nell’unico appuntamento con doppia gara della stagione 2022, campionato che ha accolto a braccia aperte l’ovale dell’Iowa dopo la crisi finanziaria che non ha permesso agli organizzatori di mettere in piedi l’edizione 2021
CAMPIONATO COMBATTUTO | CINQUE PILOTI IN 44 PUNTI
Grazie alla vittoria a Toronto Scott Dixon non ha solo eguagliato il numero di successi di Mario Andretti (52), ma è anche rientrato in piena lotta per il titolo. Il neozelandese ha raggiunto Josef Newgarden a quota 307 punti, 44 in meno di Marcus Ericsson, saldamente in testa al campionato. Lo svedese di Chip Ganassi Racing ha sfruttato il quinto posto per consolidare il vantaggio sia su Will Power, quindicesimo a Toronto, sia su Alex Palou, arrivato alle spalle di Ericsson a Toronto dopo un’ottima rimonta. Con cinque piloti racchiusi in 44 punti il campionato è più che mai aperto e, visto il bottino messo a disposizione dalla doppia gara dell’Iowa, possiamo aspettarci qualche rientro. Citiamo soprattutto Pato O’Ward, deluso dalla mancanza di risultati nelle ultime tre gare. Il messicano spera di portare a casa punti pesanti per ridurre un gap che ora si attesta sui 75 punti, solamente due in meno di Scott McLaughlin. Più distante Colton Herta, ottavo a 97 lunghezze dalla vetta, che punta il mirino sulla seconda vittoria stagionale dopo il ritorno sul podio in Canada. L’unica gara corsa da Herta in Iowa non fu positiva: nel 2019 il californiano decollò in regime di caution al giro 157 dopo aver tamponato un Rinus VeeKay in piena decelerazione dopo l’annullamento della ripartenza.
L’IOWA SPEEDWAY | INFORMAZIONI E STATISTICHE

Quella dell’Iowa è una pista statisticamente amica di Andretti Autosport. La squadra di Michael Andretti ha infatti vinto ben sette gare, delle quali sei consecutive tra il 2010 ed il 2015. A bordo delle vetture di Andretti hanno vinto Dario Franchitti, Tony Kanaan, Marco Andretti, Ryan Hunter-Reay e James Hinchcliffe. La seconda squadra con più vittorie all’attivo è il Team Penske, formazione entrata in victory lane in quattro edizioni. Tra l’altro, Penske ha vinto le ultime tre gare corse grazie all’imprese di Pagenaud (2020 Gara 1) e soprattutto Newgarden (2019 e 2020 Gara 2). A tal proposito, Josef Newgarden condivide con Ryan Hunter-Reay il record di vittorie in Iowa: i due hanno trionfato in tre occasioni e nell’albo d’oro precedono Dario Franchitti e James Hinchcliffe, fermi a quota due. Nella griglia di partenza c’è un altro pilota già vincente in Iowa: Hélio Castroneves, vincitore nel 2017 con il Team Penske. Dall’altra parte, nonostante le numerose edizioni corse a Newton sia Dixon sia Power non hanno mai raccolto per primi la bandiera a scacchi. Passando alle Pole Position è proprio Power il pilota con il maggior numero di partenze al palo. L’australiano è scattato quattro volte in Pole e si posiziona davanti a Dixon (3), Castroneves e Pagenaud, questi ultimi a quota due. Citiamo anche la Pole di Sato nel 2011 e quella incredibile di Conor Daly nel 2021 mentre, come accennato, Newgarden è l’unico ad aver convertito la Pole in vittoria (2020 Gara 2).
INFO CIRCUITO
Tipologia del circuito: Ovale
Lunghezza del circuito: 0,875 mi (1,408 km)
Giri da percorrere (gara-1): 250 (Gara-1)
Giri da percorrere (gara-2): 300 (Gara-2)
Distanza totale (gara-1): 218,750 mi (352,044 km, gara-1)
Distanza totale (gara-2): 262,500 mi (422,453 km, gara-2)
Numero di curve: 4 (tutte a sinistra)
Senso di marcia: antiorario
Prima Gara: 2007
Sanctioning body: IRL 2007-2010; INDYCAR 2011-2022
RECORD
Miglior giro in qualifica: 17.2283 – Helio Castroneves – Team Penske – 2014
Miglior qualifica su due giri: 34.5588 – Scott Dixon – Chip Ganassi Racing – 2014
Miglior giro in gara: 17.4908 – Ryan Briscoe – Team Penske – 2008
Distanza (su 300 giri): 1h47:32.4666 – James Hinchcliffe – Schmidt-Peterson Motorsport – 2019
Distanza (su 250 giri): 1h30:16.0266 – James Hinchcliffe – Andretti Autosport – 2013
Vittorie pilota: 3 – Ryan Hunter-Reay, Josef Newgarden
Vittorie team: 7 – Andretti Autosport
Pole pilota: 4 – Will Power
Pole team: 9 – Team Penske
Podi pilota: 5 – Tony Kanaan, Ryan Hunter-Reay, Josef Newgarden
Podi team: 14 – Andretti Autosport
ALBO D’ORO
Quella dell’Iowa è una pista statisticamente amica di Andretti Autosport. La squadra di Michael Andretti ha infatti vinto ben sette gare, delle quali sei consecutive tra il 2010 ed il 2015. A bordo delle vetture di Andretti hanno vinto Dario Franchitti, Tony Kanaan, Marco Andretti, Ryan Hunter-Reay e James Hinchcliffe. La seconda squadra con più vittorie all’attivo è il Team Penske, formazione entrata in victory lane in quattro edizioni. Tra l’altro, Penske ha vinto le ultime tre gare corse grazie all’imprese di Pagenaud (2020 Gara 1) e soprattutto Newgarden (2019 e 2020 Gara 2). A tal proposito, Josef Newgarden condivide con Ryan Hunter-Reay il record di vittorie in Iowa: i due hanno trionfato in tre occasioni e nell’albo d’oro precedono Dario Franchitti e James Hinchcliffe, fermi a quota due. Nella griglia di partenza c’è un altro pilota già vincente in Iowa: Hélio Castroneves, vincitore nel 2017 con il Team Penske. Dall’altra parte, nonostante le numerose edizioni corse a Newton sia Dixon sia Power non hanno mai raccolto per primi la bandiera a scacchi. Passando alle Pole Position è proprio Power il pilota con il maggior numero di partenze al palo. L’australiano è scattato quattro volte in Pole e si posiziona davanti a Dixon (3), Castroneves e Pagenaud, questi ultimi a quota due. Citiamo anche la Pole di Sato nel 2011 e quella incredibile di Conor Daly nel 2020 mentre, come accennato, Newgarden è l’unico ad aver convertito la Pole in vittoria (2020 Gara 2).

PROGRAMMA
Venerdì 22 luglio
22:30 | Prove Libere (Sky Sport F1)
Sabato 23 luglio
16:30 | Qualifiche (Sky Sport Action)
22:00 | Gara 1 (Sky Sport F1)
Domenica 24 luglio
21:30 | Gara 2 (Sky Sport F1)
Mappa del circuito dal sito ufficiale Indycar
Immagine di copertina da IndyCar Media/Chris Jones
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.