IndyCar | Indy500 2025, Palou comanda il Day 1 delle qualifiche su McLaughlin e Newgarden. Domenica sera Pole e “Bump”

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 18 Maggio 2025 - 00:52
Tempo di lettura: 2 minuti
IndyCar | Indy500 2025, Palou comanda il Day 1 delle qualifiche su McLaughlin e Newgarden. Domenica sera Pole e “Bump”
P300
Home  »  IndyCar

Brutto incidente anche per Herta, capottato al primo tentativo e poi salvo in P29. Andretti, Veekay, Abel e Armstrong si giocano i tre posti in fondo

Manco a dirlo è ancora quello di Alex Palou il nome che spicca in cima alla classifica della IndyCar. Il leader del campionato ha fatto segnare il miglior run nel Day 1 delle qualifiche per la Indy500 2025 con la monoposto del team Ganassi, alla media di 233.043 miglia orarie sui 4 giri del catino di Indianapolis. Palou ha preceduto di un niente due delle tre monoposto del team Penske, quella di Scott McLaughlin (233.013) e quella del vincitore delle ultime due edizioni Josef Newgarden (233.013). Lo scarto tra i tre, sui quattro giri, è di appena 25 millesimi e va sottolineato che tutti e tre hanno effettuato un solo tentativo.

La quarta posizione è della Arrow McLaren di Pato O’Ward (232.820), primo pilota sotto la media delle 233 miglia orarie, seguito dalla seconda monoposto di Ganassi di Scott Dixon (232.659). Due tentativi per loro. Sorprende il grande risultato di Robert Shwartzman che, con la monoposto del team Prema, con un solo tentativo si è piazzato al sesto posto e sarà tra i 12 protagonisti per la Pole di domenica sera. L’ex pilota Ferrari ha girato con la media di 232.584 miglia orarie.

David Malukas è settimo con la monoposto del team di AJ Foyt, davanti alla #60 di Meyer Shank Racing di Felix Rosenqvist e alla #75 dell’intramontabile (e due volte vincitore) Takuma Sato, bravo a portare in top 12 la monoposto del team Rahal Letterman Lanigan Racing. Will Power porta la terza Penske in top 12 a 232.144 di media, precedendo la prima monoposto di Andretti, quella del vincitore dell’edizione 2022 Marcus Ericsson. Christian Lundgaard porta nei primi 12 la seconda delle tre Arrow McLaren con la media di 213.809, salvandosi per un pelo dall’ultimo attacco di Conor Daly, che gli resta dietro per 57 millesimi.

Fissate, per la partenza della 500 miglia di settimana prossima, le posizioni dalla 13 alla 30. Kyle Larson è 21°, Colton Herta si è salvato con la 29a posizione dopo un bruttissimo incidente con capottamento all’inizio del suo primo tentativo. Rahal, ultimo qualificato, è “on the bubble”. Saranno Rinus Veekay, Marcus Armstrong, Joel Abel e Marco Andretti a giocarsi le ultime tre posizioni.

Domenica andranno in scena Last Row Shootout, Top 12 e Fast Six che decideranno il Poleman e la griglia definitiva della 109a edizione della 500 Miglia di Indianapolis 2025.

Segue la classifica della prima giornata.

Immagine: Media Indycar

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA