Avrebbe dovuto essere il giorno in cui piloti e team avrebbero scoperto le loro carte in vista delle qualifiche per la 500 Miglia e così è stato, ma solo fino ad un certo punto: Ed Carpenter, il poleman della passata stagione, è stato il più veloce alla media di oltre 230 miglia orarie (230.522 mph) in un turno di prove pesantemente condizionato dal maltempo: i piloti hanno infatti potuto girare solamente per una ventina di minuti, dalle 14:50 alle 15:10 circa, prima che l’imminente arrivo di un nuovo temporale portasse il direttore di gara a porre fine alle prove per ragioni di sicurezza.
Lo stesso Carpenter, al termine del Fast Friday, ha detto che quest’anno le vetture sono molto più veloci rispetto al 2013 e, se questo trend dovesse essere mantenuto anche in futuro, sarà possibile battere il record della pista entro il 2016, in quella che sarà la centesima edizione della 500 Miglia di Indianapolis (che poi è l’obiettivo degli organizzatori). Il miglior tempo nelle prove di ieri è valso al pilota americano un premio di $ 10.000 messo in palio da uno sponsor. In previsione delle qualifiche ieri le squadre hanno innalzato la pressione del turbo da 130 a 140 kPa per avere una quarantina di cavalli in più da poter utilizzare nel corso delle prove che determineranno lo schieramento di partenza.
Tornando alle prove di ieri, ai primi 5 posti troviamo piloti appartenenti a 4 team differenti: al secondo posto si è piazzato Helio Castroneves, il più veloce di tutti al giovedì, alla media di 229.846 mph, davanti a Marco Andretti (229.419 mph), JR Hildebrand (229.384 mph) e Josef Newgarden (229.276 mph). Sesto tempo per Montoya, costantemente tra i primi 10 in tutti i turni di prove finora disputati, davanti a Scott Dixon, ultimo tra i piloti che hanno superato la quota delle 229 miglia orarie, mentre Hunter-Reay, Pagenaud e Hawksworth, migliore dei rookie, completano la top-10. Lo stesso Pagenaud ieri ha presentato alla stampa il casco, ispirato a quello che utilizzava Ayrton Senna, con cui correrà la 500 Miglia.
Undicesima posizione per Hinchcliffe, tornato ieri in pista dopo aver saltato i primi giorni di prove, davanti a Plowman, Muñoz e Aleshin; buon sedicesimo posto per Jacques Villeneuve a oltre 227 miglia orarie di media. 26 piloti sono scesi in pista ieri e tra questi solamente 21 hanno fatto registrare un tempo significativo, al di sopra delle 226 miglia orarie. Tra i piloti che non sono scesi in pista si segnala Tony Kanaan, il vincitore della gara della passata stagione, mentre Will Power e Kurt Busch sono scesi in pista ma le loro medie di ieri sono state piuttosto basse, inferiori alle 225 mph.
Oggi e domani, finalmente, si farà sul serio (tempo permettendo): dopo un ulteriore turno di libere della durata di un’ora nella mattinata, a partire dalle 11 (ora locale) inizieranno le qualifiche per la 98ª edizione della 500 Miglia di Indianapolis: oggi verranno solamente determinati i piloti che domani parteciperanno alla Fast Nine Shootout e quelli che invece dovranno giocarsi le posizioni dalla 10ª alla 33ª.
Questi i tempi delle prove di ieri.
Pos. | # | Pilota | Motore | Team | Tempo | Velocità |
1 | 20 | Ed Carpenter | Chevrolet | Carpenter | 0:39.0418 | 230.522 mph |
2 | 3 | Helio Castroneves | Chevrolet | Penske | 0:39.1571 | 229.843 mph |
3 | 25 | Marco Andretti | Honda | Andretti | 0:39.2296 | 229.419 mph |
4 | 21 | JR Hildebrand | Chevrolet | Carpenter | 0:39.2355 | 229.384 mph |
5 | 67 | Josef Newgarden | Honda | Fisher | 0:39.2540 | 229.276 mph |
6 | 2 | Juan Pablo Montoya | Chevrolet | Penske | 0:39.2662 | 229.205 mph |
7 | 9 | Scott Dixon | Chevrolet | Ganassi | 0:39.2907 | 229.062 mph |
8 | 28 | Ryan Hunter-Reay | Honda | Andretti | 0:39.3695 | 228.603 mph |
9 | 77 | Simon Pagenaud | Honda | Schmidt | 0:39.3798 | 228.544 mph |
10 | 98 | Jack Hawksworth | Honda | Herta | 0:39.4432 | 228.176 mph |
11 | 27 | James Hinchcliffe | Honda | Andretti | 0:39.4537 | 228.115 mph |
12 | 41 | Martin Plowman | Honda | Foyt | 0:39.4675 | 228.036 mph |
13 | 34 | Carlos Muñoz | Honda | Andretti | 0:39.4844 | 227.938 mph |
14 | 7 | Mikhail Aleshin | Honda | Schmidt | 0:39.5046 | 227.822 mph |
15 | 14 | Takuma Sato | Honda | Foyt | 0:39.5186 | 227.741 mph |
16 | 5 | Jacques Villeneuve | Honda | Schmidt | 0:39.5288 | 227.682 mph |
17 | 68 | Alex Tagliani | Honda | Fisher | 0:39.5788 | 227.394 mph |
18 | 16 | Oriol Servia | Honda | Rahal | 0:39.7550 | 226.387 mph |
19 | 11 | Sebastien Bourdais | Chevrolet | KV Racing | 0:39.7612 | 226.351 mph |
20 | 17 | Sebastian Saavedra | Chevrolet | KV Racing | 0:39.7988 | 226.137 mph |
21 | 8 | Ryan Briscoe | Chevrolet | Ganassi | 0:39.8103 | 226.072 mph |
22 | 12 | Will Power | Chevrolet | Penske | 0:40.3222 | 223.202 mph |
23 | 26 | Kurt Busch | Honda | Andretti | 0:41.4470 | 217.145 mph |
24 | 83 | Charlie Kimball | Chevrolet | Ganassi | 1:01.8834 | 145.435 mph |
25 | 15 | Graham Rahal | Honda | Rahal | 2:46.5470 | 54.039 mph |
26 | 18 | Carlos Huertas | Honda | Coyne | 4:30.4782 | 33.274 mph |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.