IndyCar | Indy 500 2024, Qualifiche: Scott McLaughlin su un altro pianeta, pole da record ad Indianapolis

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 20 Maggio 2024 - 00:11
Tempo di lettura: 2 minuti
IndyCar | Indy 500 2024, Qualifiche: Scott McLaughlin su un altro pianeta, pole da record ad Indianapolis
P300
Home  »  IndyCarTop

Penske monopolizza la prima fila alla Indy 500 con Power secondo e Newgarden terzo, Larson partirà quinto per il suo Double Duty.


La questione pole position era, vedendo quel che è successo nella Fast Twelve, una questione tra i piloti Penske e così è stato al termine dell’ultima sessione di qualifica della Indy 500 del 2024, con Scott McLaughlin che ha prevalso in una Fast Six della IndyCar decisiva.

Il neozelandese, a bordo della Dallara-Chevy DW12 IR-18 sponsorizzata Pennzoil con una livrea dedicata alla Penske PC-17 di Rick Mears del 1988, ha siglato una sequenza di giri spettacolare, con tre dei quattro passaggi completati ad una velocità media di oltre 234 miglia all’ora. Alla fine, il dato finale è di 234,220 mph, per quello che è il nuovo record in una run valida per la pole position.

Il Team Penske, dopo mesi generalmente difficili per quanto accaduto anche fuori dalla pista, può essere raggiante per il risultato finale, dato che la squadra condotta da Roger ha monopolizzato la prima fila per domenica prossima. Will Power e Josef Newgarden, infatti, si sono classificati secondo e terzo rispettivamente e così, dopo trentasei anni, la squadra della Carolina del Nord è riuscita a mettere tre delle proprie vetture davanti a tutti; l’ultima volta accadde nel 1988, con Mears in pole davanti a Danny Sullivan ed Al Unser.

Il secondo posto di Power permette al #12 di avvicinare anche Álex Palou in testa alla classifica, con lo spagnolo ora forte di un solo punto di vantaggio sul bicampione IndyCar (152 a 151). Come nella Fast Twelve, l’unico che ha cercato di porre un freno al dominio Penske è stato Alexander Rossi, che alla fine scatterà quarto davanti a Kyle Larson, autore comunque di un grandioso quinto posto dal quale comincerà il proprio Double Duty tra Indy e Nascar. Sesta posizione, infine, per Santino Ferrucci.

Questa la classifica della Fast Six e la griglia di partenza per la 500 Miglia di Indianapolis.

Fonte immagine: indycar.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA