Brembo

IndyCar | Indy 500 2024, Qualifiche: Scott McLaughlin primo nella Fast Twelve, continua il dominio Penske. Larson quinto

di Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 19 Maggio 2024 - 23:18
Tempo di lettura: 2 minuti
IndyCar | Indy 500 2024, Qualifiche: Scott McLaughlin primo nella Fast Twelve, continua il dominio Penske. Larson quinto
Home  »  IndyCar

McLaughlin, Power e Newgarden gli unici ben al di sopra delle 233 mph. Larson passa alla Fast Six con Rossi e Ferrucci.


Il pronostico delle qualifiche, in questa prima frazione decisiva per l’assegnazione delle posizioni migliori in griglia in vista della Indy 500, per ora è stato rispettato. Scott McLaughlin, con una media su quattro giri di 233,492 miglia all’ora, ha concluso al primo posto la Fast Twelve e lotterà per la pole position della 108a edizione della gara più importante del calendario IndyCar e al mondo.

Insieme a lui, nella Fast Six di questa notte, lotteranno per la prima posizione sulla griglia di domenica prossima anche Will Power, Josef Newgarden, Alexander Rossi, Kyle Larson e Santino Ferrucci. I tre piloti Penske, nello specifico, hanno dominato l’ultima sessione eliminatoria realizzando tutt’e tre delle velocità medie ben al di sopra delle 233 mph.

L’unico, insieme ai piloti Penske, a superare questa barriera è stato Alexander Rossi sulla prima Arrow McLaren, quarto con un riferimento finale di 233,071. La squadra color papaya lotterà per la Fast Six con due vetture, ma sorprende come la seconda Dallara-Chevy del team nei primi sei sia quella guidata da Kyle Larson.

L’autore del Double Duty ha girato con l’impressionante velocità media sul catino dell’Indiana di 232,788, precedendo l’italo-americano del team A.J. Foyt che, ancora una volta, si conferma incredibilmente a proprio agio su questo tracciato. Da notare come tutt’e sei le Dallara passate all’ultima fase siano motorizzate Chevrolet.

A dire il vero, il marchio statunitense motorizza le prime otto vetture, con Rinus VeeKay ottimo settimo dopo l’azzardo giocato nella qualifica del sabato ed il passaggio in extremis alla Fast Twelve. van Kalmthout precede Patricio O’Ward, sulla terza Arrow McLaren in top ten.

Il primo dei motorizzati Honda è Felix Rosenqvist sulla Dallara portata in pista dal team Meyer Shank Racing, autore comunque di un’ottima prestazione davanti al due volte vincitore della Indy 500 Takuma Sato.

L’unica vettura di Andretti Global, quella guidata da Kyle Kirkwood, è 11a dopo un errore del #27 avvenuto in curva 1 all’inizio del quarto passaggio, ma il pilota della Florida ha comunque fatto meglio di Ryan Hunter-Ray, la cui run è partita col piede sbagliato sin dall’inizio.

Qui i risultati del turno della IndyCar.

Fonte immagine: indycar.com


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)