Si sono concluse con un esito inaspettato le prime qualifiche della Indycar sul circuito stradale di Indianapolis: al termine di una Q3 ritardata di una ventina di minuti a causa del maltempo è stato infatti Sebastian Saavedra a prevalere davanti a Jack Hawksworth, un altro nome nuovo che per la prima volta si affaccia nei piani alti della classifica.
Il colombiano del team KV Racing è stato bravo ad approfittare delle difficili condizioni climatiche per portarsi in vetta alla classifica, ma allo stesso tempo anche fortunato perchè ha usufruito dell’incidente di Ryan Hunter-Reay nelle fasi finali della qualifica per guadagnare una posizione a sue spese. Era stato proprio Hunter-Reay infatti ad ottenere il miglior tempo nella Q3, ma l’americano della Andretti Autosport si è visto togliere i suoi due migliori tempi per aver causato una bandiera rossa dopo essere andato a sbattere negli ultimissimi minuti delle qualifiche; Hunter-Reay ha comunque limitato i danni visto che la penalità lo ha fatto retrocedere di sole due posizioni, dalla prima alla terza.
Gli altri tre piloti approdati alla Firestone Fast Six sono stati Simon Pagenaud, Will Power e Scott Dixon che completano le prime tre file dello schieramento. In quarta fila partiranno Sebastien Bourdais, compagno di squadra di Saavedra, e Juan Pablo Montoya, che ha così replicato il risultato ottenuto nelle qualifiche del Gran Premio d’Alabama di due settimane fa, mentre in quinta ci saranno Tony Kanaan ed Helio Castroneves, l’ultimo tra i piloti del team Penske.
Hinchcliffe e Rahal chiudono il gruppo dei piloti arrivati in Q2 davanti a Marco Andretti, Ryan Briscoe e Josef Newgarden, apparso un pò più in difficoltà rispetto alle prime gare dell’anno. Plowman e Montagny, che fanno in quest’occasione il loro debutto stagionale, non sono riusciti a superare la Q1 e partiranno dalla 20ª e 21ª posizione; peggio ancora è andata a Mikhail Aleshin, che venerdì era stato costatemente tra i più veloci: il russo si è visto togliere i propri due migliori tempi effettuati nella Q1 per aver ostacolato un altro pilota e per questo ha perso l’accesso alla Q2 a vantaggio di Graham Rahal.
La partenza del primo Gran Premio di Indianapolis è prevista per le 21:50 con diretta su Sky Sport 2 a partire dalle ore 21:40. La gara si disputerà sulla distanza degli 82 giri per un totale di 199,998 miglia, pari a 321,866 km.
Questo lo schieramento di partenza per la gara.
Pos. | Pilota | Motore | Team | Tempo |
1 | Sebastian Saavedra | Chevrolet | KV Racing | 1:23.8822 |
2 | Jack Hawksworth | Honda | Herta | 1:24.0788 |
3 | Ryan Hunter-Reay | Honda | Andretti | 1:24.8882 |
4 | Simon Pagenaud | Honda | Schmidt | 1:25.2881 |
5 | Will Power | Chevrolet | Penske | 1:25.5216 |
6 | Scott Dixon | Chevrolet | Ganassi | 1:25.6548 |
7 | Sebastien Bourdais | Chevrolet | KV Racing | 1:24.5187 |
8 | Juan Pablo Montoya | Chevrolet | Penske | 1:24.6209 |
9 | Tony Kanaan | Chevrolet | Ganassi | 1:24.7099 |
10 | Helio Castroneves | Chevrolet | Penske | 1:24.8839 |
11 | James Hinchcliffe | Honda | Andretti | 1:25.1318 |
12 | Graham Rahal | Honda | Rahal | 1:25.4748 |
13 | Marco Andretti | Honda | Andretti | 1:10.2488 |
14 | Ryan Briscoe | Chevrolet | Ganassi | 1:10.2261 |
15 | Josef Newgarden | Honda | Fisher | 1:10.3601 |
16 | Takuma Sato | Honda | Foyt | 1:10.2804 |
17 | Carlos Huertas | Honda | Coyne | 1:10.4264 |
18 | Justin Wilson | Honda | Coyne | 1:10.4141 |
19 | Carlos Muñoz | Honda | Andretti | 1:10.5097 |
20 | Martin Plowman | Honda | Foyt | 1:10.4591 |
21 | Franck Montagny | Honda | Andretti | 1:10.5571 |
22 | Oriol Servia | Honda | Rahal | 1:10.5996 |
23 | Charlie Kimball | Chevrolet | Ganassi | 1:10.6413 |
24 | Mike Conway | Chevrolet | Carpenter | 1:10.6535 |
25 | Mikhail Aleshin | Honda | Schmidt | 1:11.2704 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.