Dallara svilupperà una nuova versione del telaio per la serie, che debutterà nell’annata 2028
Arriva aria di cambiamento in IndyCar Series. Il campionato americano si preparerà infatti ad accogliere una nuova versione del telaio, completamente aggiornato e che, stando al comunicato della serie, sarà pronto ad ospitare anche il V6 turbo da 2.4 litri, una versione più evoluta rispetto a quella attuale da 2.2. Questa versione debutterà a partire dal 2028.
La produzione della nuova monoposto sarà affidata alla confermatissima Dallara, che comincerà i test e lo sviluppo a partire dal 2026. In programma una vertiginosa riduzione del peso; il telaio dovrebbe infatti perdere circa 40 kg di peso, grazie anche alla produzione di nuovi componenti, come la scatola del cambio, che toglieranno 11 kg. L’obiettivo posto dalla IndyCar Series a riguardo, recita 45 kg di peso in meno da raggiungere con la nuova macchina.
Presente, ovviamente, anche la tecnologia ibrida, che ha debuttato a metà 2024. Sarà, però, anch’essa modificata, con una durata di rilascio più lunga ed anche un maggior guadagno in termine di cavalli.
Segue il comunicato del presidente della IndyCar Series J.Douglas Boles.
“Il tempo per un nuovo telaio per la NTT IndyCar Series è arrivato. Il DW12 ha servito la serie al massimo, riuscendo a portare al campionato tantissime lotte ruota a ruota ed anche grossi passi in avanti in termini di sicurezza. Ma i recenti aggiornamenti alla monoposto – aeroscreen ed ibrido inclusi – hanno aiutato all’avanzare verso un concetto di auto completamente nuovo. Siamo fieri di ciò che i nostri ingegneri e Dallara hanno creato collaborativamente e crediamo che (il nuovo telaio) porterà nuovi fan e più appeal nel paddock, riuscendo anche ad alzare i nostri standard di sicurezza e facendo avanzare la competitività in pista della IndyCar in futuro”.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.