L’alfiere McLaren è il più rapido sia nella sessione lunga che nel successivo Gruppo a cui prende parte, lo spagnolo subito dietro.
La Practice 1 del GP Portland 2025 si è conclusa poco fa, un weekend che, sulla carta, potrebbe essere decisivo per l’assegnazione del titolo iridato 2025 della IndyCar Series. In questo contesto è stato Christian Lundgaard il migliore al venerdì, ottenendo il miglior tempo in 58.5320.
Il danese di casa Arrow McLaren ha iniziato col piede giusto il weekend sin dalla tranche principale di questa prima Practice, durata quaranta minuti. Già in essa ha girato in 59.1, per poi migliorarsi ulteriormente nei dodici minuti extra forniti.
Sia durante la parte lunga della sessione che in quelle brevi, ad inseguirlo è sempre stato Álex Palou. Lo spagnolo, primo nel Gruppo 2, si è fermato ad appena 0″061 dal #7 e già durante la prima tranche del turno era stato molto competitivo, rimanendo al comando nelle ultime battute fino al miglioramento di Lundgaard. L’affinità tra il #10 e questo tracciato è comunque cosa nota, perciò questo risultato non dovrebbe sorprendere più di tanto.

Terza piazza per Felix Rosenqvist, il quale invece ha stupito e non poco nel mettersi in terza posizione. Lo svedese paga un solo decimo alle spalle del collega nordico, ma va detto che entrambe le vetture del team Meyer Shank Racing si sono comportate molto bene, con Marcus Armstrong settimo.
La top ten, difatti, appare parecchio differenziata ad una prima occhiata. Sono tante le squadre a stare nei dieci, col team Rahal Letterman Lanigan Racing capace d’inserire ben due dei propri piloti nelle prime posizioni (Graham Rahal quarto e Louis Foster decimo), Josef Newgarden a tenere alta la bandiera di Penske Racing in quinta posizione e persino A.J. Foyt Enterprises della partita, con David Malukas sesto.
Partenza un po’ a rilento per Patricio O’Ward, l’unico che, anche solo matematicamente, è ancora in corsa per il titolo contro Palou. Il messico che può contare, per il momento, solo sul nono tempo fatto registrare questa notte, alle spalle di Kyle Kirkwood.
Qui i risultati del turno 1 a Portland.
Fonte immagini: indycar.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.