IndyCar | GP Monterey 2025, Practice 1: Patricio O’Ward il più veloce nella prima sessione a Laguna Seca

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 26 Luglio 2025 - 00:54
Tempo di lettura: 2 minuti
IndyCar | GP Monterey 2025, Practice 1: Patricio O’Ward il più veloce nella prima sessione a Laguna Seca
P300
Home  »  IndyCar

Il messicano è il più veloce al termine della Practice 1, avendo preso parte al Gruppo 1. Herta secondo a 0″1, Armstrong terzo.


Si sono concluse da poco le prime prove libere della NTT IndyCar Series a Laguna Seca, in vista del GP Monterey 2025. Sullo storico tracciato californiano è stato Patricio O’Ward a far segnare il tempo migliore nella Practice 1, in 1:09.2069: il messicano di Arrow McLaren ha tutte le intenzioni di continuare la serie positiva iniziata ad Iowa e continuata settimana scorsa a Toronto.

Il #5 precede di un solo decimo Colton Herta, primo pilota motorizzato Honda e della squadra Andretti Global. Herta, al contrario di O’Ward, ha partecipato anche al Gruppo 2 della sessione, terza tranche della Practice 1 che, rispetto al Canada, si è rivelata la sessione meno veloce tra le due più brevi. Terza piazza per Marcus Armstrong.

In quarta posizione spunta il leader della classifica iridata Álex Palou. Per lo spagnolo è stato un inizio di weekend solido e senza strafalcioni, in prospettiva di un attacco alla posizione di O’Ward a partire dalle qualifiche. Giornata difficile per Scott Dixon invece, autore di un testacoda nella sessione principale e di un lungo al Cavatappi durante il Gruppo 2: il neozelandese è solo 24° al termine del venerdì, con 1″8 di distacco dai primi.

Qualche sbavatura di troppo anche per i piloti Penske. Will Power ha compiuto un lungo in curva 5 pochi secondi prima dell’errore di Dixon ed ha chiuso 17° alle spalle del compagno Scott McLaughlin. Errore ben più evidente per Josef Newgarden, finito in testacoda all’ingresso del Cavatappi ed insabbiatosi nella via di fuga; la direzione gara ha dovuto esporre la bandiera rossa e spingere la vettura #2 per permettere allo statunitense di tornare ai box.

Lo sbaglio più evidente, tuttavia, l’ha commesso Alexander Rossi. La seconda bandiera rossa l’ha provocata il pilota di Ed Carpenter Racing perdendo il controllo della propria Dallara all’ingresso del Rahal Straight, finendo addosso ai muri di gomme. L’ex-F1 è ultimo in classifica, alle spalle di Newgarden, mentre il suo compagno di squadra, il giovane Christian Rasmussen, ha stupito chiudendo in sesta posizione nella combinata, dopo un’ottima performance nel Gruppo 1.

Ancor più sorprendente il quinto posto di Callum Ilott sulla Prema #90, mentre Robert Shwartzman, al debutto su questo tracciato, ha chiuso solo 20°. Settimo Kyle Kirkwood, il quale spera di un cambio di rotta per domani in vista delle qualifiche.

Qui i risultati della prima sessione di Laguna Seca.

Fonte immagine: indycar.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA