Le prove libere del venerdì per il Gran Premio di Long Beach si sono concluse con i migliori tempi di Scott Dixon e Ryan Hunter-Reay, che hanno occupato le prime due posizioni in entrambe le sessioni: al mattino il più veloce è stato il pilota americano del team Andretti, che ha girato in 1:07.9335 precedendo di un paio di decimi il neozelandese; quest’ultimo, a sua volta, si è preso la prima posizione nel corso delle FP2, chiuse con il tempo di 1:07.7940 con un vantaggio di mezzo decimo nei confronti di Hunter-Reay.
Il terzo tempo di giornata è stato conquistato da Felix Rosenqvist, tornato nelle posizioni alte della classifica dopo un weekend piuttosto difficile in Alabama; quarta posizione per Josef Newgarden con la prima monoposto motorizzata Chevrolet, mentre al quinto posto si è piazzata la Carlin di Patricio O’Ward. Sesto tempo per Alexander Rossi, vincitore a Long Beach lo scorso anno, con un ritardo di tre decimi da Dixon; alle spalle del californiano si sono piazzati Graham Rahal e Colton Herta, il quale è stato uno dei pochi piloti ad ottenere il proprio miglior tempo nel corso delle prove della mattinata. La top-10 della classifica combinata si completa con Simon Pagenaud e James Hinchcliffe.
Non troppo positive le prove di Will Power, perlomeno a livello di riscontri cronometrici: l’australiano ha ottenuto il decimo tempo nelle FP1 e il quindicesimo nelle FP2, con un distacco di 7 decimi da Dixon; in difficoltà anche due dei protagonisti dell’ultimo GP in Alabama, con Sato 18° e Bourdais 19° nella classifica aggregata dei tempi.
I 90 minuti di prove sono trascorsi in modo tutto sommato regolare: l’unica bandiera rossa è arrivata a metà del turno del pomeriggio quando la macchina di Leist si è fermata in prossimità di curva 9 a causa di un problema meccanico. Al di là di questo non si sono visti incidenti degni di nota, nonostante tutti i piloti abbiano sfruttato abbondantemente la pista arrivando più volte a sfiorare i muri di cemento che delimitano la pista.
Alle 18 si disputerà la terza e ultima sessione di prove libere, mentre le qualifiche inizieranno quando in Italia saranno le 21:15.
Questi i tempi delle libere di ieri
FP1
FP2
Immagine di copertina da https://www.instagram.com/chipganassiracing/
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.