IndyCar | GP Indianapolis 2025, Qualifiche: altra pole position firmata Álex Palou

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 10 Maggio 2025 - 00:12
Tempo di lettura: 3 minuti
IndyCar | GP Indianapolis 2025, Qualifiche: altra pole position firmata Álex Palou
P300
Home  »  IndyCarTop

Ancora una volta il campione in carica annichilisce la concorrenza e conquista la pole con 0″4 di vantaggio su Rahal. Foster terzo.


Il monologo di Álex Palou in quest’inizio di campionato IndyCar è proseguito anche nel venerdì d’Indianapolis. Nel catino dell’Indiana, sul layout del Road Course, lo spagnolo del team Chip Ganassi Racing si è aggiudicato la sua seconda pole position stagionale consecutiva, dopo quella ottenuta sei giorni fa al Barber Motorsports Park; è anche la sua seconda pole consecutiva in quest’evento, dopo quella del 2024.

Durante la Fast Six il #10 ha fermato il cronometro sull’1:09.3417, dimostrando una netta superiorità sui concorrenti anche sul giro secco. Se gli altri cinque piloti arrivati a giocarsi sono rimasti tutti piuttosto compatti in termini di distacchi, Palou ha spiazzato tutti rifilando dai 0″4 in su agli avversari.

I principali antagonisti del catalano sono stati sì i piloti del team Penske, Scott McLaughlin e Josef Newgarden, ma anche e soprattutto il trio della squadra Rahal Letterman Lanigan Racing, capace di piazzare la propria intera line-up nei primi sei.

A completare la prima fila nella partenza lanciata di domani ci sarà, infatti, Graham Rahal. Come due anni fa il #15 è riuscito a trovare il giusto bilanciamento della propria vettura per performare degnamente nell’Indy Road Course, ma stavolta le sue performance sono state avvicinate dal debuttante Louis Foster, incredibilmente terzo, e da Devlin DeFrancesco, quinto.

L’italo-canadese risulta la vera e propria carta matta di questo weekend e scatterà tra le due Penske di McLaughlin e Newgarden, mentre il campione in carica della Indy NXT è già riuscito a prendere le misure della Dallara DW12 IR-18, seppur su un tracciato relativamente banale come l’infield d’Indianapolis.

Sono state parecchie le sorprese di queste qualifiche, come le esclusioni al primo round di nomi d’altissimo calibro quali Colton Herta, Christian Lundgaard (i due si spartiranno la settima fila), Scott Dixon (16°) e Kyle Kirkwood (21°). Al contrario della squadra RLL, il team Andretti Global è rimasto nelle sabbie mobili delle prime due sessioni di qualifica, con anche Marcus Ericsson inchiodato al 20° posto.

Arrow McLaren si è salvata grazie agli sforzi di Patricio O’Ward, tornato ad essere il riferimento del team qui ad Indianapolis. Il messicano inizierà il Sonsio Grand Prix dall’ottava posizione, con la quale affiancherà Will Power alla partenza di domani. Alexander Rossi e Kyffin Simpson chiudono la top ten, davanti a Santino Ferrucci e Felix Rosenqvist.

Qui i risultati del Gruppo 1 del primo round di qualifiche, del Gruppo 2, del Round 2 e della Fast Six, nonché la griglia di partenza della gara sullo stradale.

Fonte immagine: indycar.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA