È di Ryan Hunter-Reay il miglior tempo al termine della seconda e ultima sessione di prove libere per il Gran Premio di Detroit: il campione Indycar 2012 ha completato il suo giro più veloce in 1:16.3598 alla media di 110.791 miglia orarie, un riferimento nettamente migliore rispetto a quello messo a segno nelle FP1.
Seconda posizione per Scott Dixon, staccato di appena 7 millesimi di secondo, mentre James Hinchcliffe è risalito al terzo posto dopo aver occupato il 21° al termine delle prove del mattino. Segue il primo pilota Chevy, Josef Newgarden, a due decimi dal tempo di Hunter-Reay; quinta posizione per Marco Andretti, che ha bissato il piazzamento conquistato nella mattinata. Sesto tempo per Graham Rahal davanti a Pagenaud, Rossi, Wickens e Veach. Sebastien Bourdais, il pilota più veloce nel primo turno di prove, ha chiuso il secondo all’11° posto subito davanti a Will Power.
Il turno è stato interrotto per due volte a causa di altrettanti incidenti. Nel primo caso Jordan King è stato protagonista di un botto piuttosto violento: dopo esser finito su un dosso all’interno di curva 13, King è uscito molto largo dalla stessa curva e ha toccato il muretto esterno danneggiando entrambe le sospensioni di sinistra; a questo punto è scivolato verso sinistra e ha colpito la barriera dalla parte opposta della carreggiata. La macchina è risultata molto danneggiata e, ovviamente, il suo turno di prove è finito lì.
Pochi minuti dopo la loro ripresa, le prove sono state nuovamente interrotte a causa di un errore commesso da Tony Kanaan: arrivato lungo alla frenata di curva 7, la sua monoposto si è scomposta, è partita in sovrasterzo ed è andata a colpire le barriere di protezione. Al contrario di quanto accaduto a King, la macchina non ha riportato particolari danni e il brasiliano è potuto tornare in pista negli ultimi minuti di prove.
Già domani il programma si farà intenso: alle 16:55 inizierà la mezz’ora di qualifiche che stabilirà la griglia di partenza per gara-1, la quale partirà alle 21:50; per domenica è previsto il bis, con le qualifiche a metà pomeriggio e gara-1 in prima serata.
Questi i tempi per le FP2
Immagine di copertina da https://twitter.com/FollowAndretti
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.