Il pilota del team Andretti si è aggiudicato la vittoria a Indianapolis con una vettura che ha passato le verifiche tecniche in maniera irregolare
Gioia a metà per Alexander Rossi, che sabato scorso con la vittoria nel Gallagher Grand Prix di Indianapolis ha interrotto un digiuno di 49 gare senza successi in IndyCar. La vettura del team Andretti con cui Rossi si è aggiudicato la corsa, infatti, ha superato le verifiche tecniche in maniera irregolare, tramite una bottiglia d’acqua posizionata all’interno dell’abitacolo come zavorra.
Da regolamento sportivo della serie, per casi come questo la classifica finale di una gara non viene mutata e dunque Rossi ha conservato il successo conquistato sul campo sabato. Tuttavia il pilota californiano e la vettura #27 sono stati penalizzati di 20 punti, perdendo una posizione in campionato, mentre il team Andretti è stato multato di 25.000 dollari.
Queste la spiegazione fornita dal presidente della IndyCar, Jay Frye: “Dal punto di vista sportivo, la vettura ha rispettato i requisiti minimi. Tecnicamente, invece, il modo in cui la squadra ha raggiunto il peso minimo non è regolare. Per raggiungere questo livello è stata utilizzata una bottiglia piena come zavorra, questo non è concesso e dunque la vettura è stata multata e penalizzata”.
Il prossimo appuntamento con la IndyCar è previsto per questo fine settimana sul circuito cittadino di Nashville.
Immagine copertina: indycar.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.