Nell’ultima sessione di qualificazione della stagione il team Penske ha mostrato una superiorità schiacciante, conquistando le prime tre posizioni in graduatoria con Will Power, Helio Castroneves e AJ Allmendinger. Il pilota australiano ha strappato la pole al compagno di squadra proprio all’ultimo tentativo, compiendo i due giri lanciati in 1:05.2247, alla media di 220.775 miglia orarie, oltre tre decimi meglio del pilota brasiliano; ciò che è più importante in ottica campionato, tuttavia, è che Power ha soffiato a Castroneves il punto aggiuntivo attribuito a chi fa segnare la pole position.
Le prime tre posizioni in qualifica, tuttavia, non permetteranno alla squadra di Penske di monopolizzare la prima fila nella gara che si correrà questa notte, visto che Castroneves verrà arretrato di 10 posizioni per aver preventivamente sostituito il motore prima che questo arrivasse alla fine del chilometraggio previsto; la stessa sorte la subirà anche Scott Dixon, leader della classifica del campionato, che ha chiuso le qualifiche in settima posizione, a quasi otto decimi da Power; curiosamente il pilota neozelandese ha ottenuto esattamente lo stesso tempo di James Jakes, fatto decisamente insolito se si pensa che in Indycar i tempi vengono cronometrati con la precisione del decimillesimo, e non del millesimo, come invece accade nella maggior parte delle altre categorie motoristiche. Il pilota di punta del team di Chip Ganassi partirà quindi dalla sesta fila, in diciassettesima posizione.
Al fianco di Power e Allmendinger scatterà Sebastien Bourdais, alla sua ultima gara per il team Dragon prima di passare al team KVSH Racing al posto di Tony Kanaan, mentre dalla seconda fila partiranno Charlie Kimball, il migliore tra i piloti di Ganassi, James Jakes e Marco Andretti. Alex Tagliani, sostituto di Franchitti a Fontana, scatterà dall’undicesima posizione mentre Carlos Muñoz, chiamato in extremis da Michael Andretti per sostituire l’influenzato EJ Viso, scatterà dalla quarta fila in undicesima posizione.
Justin Wilson, Pippa Mann e Takuma Sato non hanno fatto segnare alcun tempo cronometrato: il primo per via di un problema tecnico che ha colpito la sua Dallara del team di Dale Coyne, mentre Sato e la Mann non sono potuti scendere in pista per aver danneggiato le rispettive vetture alla curva 4 dell’Auto Club Speedway durante le prove libere.
“È sempre difficile prevedere il tempo che si sta facendo, ovviamente sarebbe stato meglio che fosse Helio a conquistare il punto della pole” ha detto Power. “Helio deve cercare di restare in testa alla gara per più giri possibile (in Indycar il pilota che resta per più giri al comando durante una gara guadagna due punti extra) e io farò quel che potrò per aiutarlo. Voglio fare una buona gara, e se questo dovesse significare stargli dietro per tutta la gara per me è ok, è per il bene della squadra”.
“Dovremo dare il massimo per l’intera gara, vedremo quel che accadrà alla fine” ha detto Castroneves. “Sfortunatamente non abbiamo la sfera di cristallo per dire a Power di rallentare. Oggi abbiamo mostrato qual’è il potenziale della nostra macchina, il nostro dovere l’abbiamo fatto“.
“Per noi era più importante cambiare il motore per essere sicuri di avere un piccolo vantaggio prestazionale in gara, piuttosto che partire dalla posizione in cui ci siamo qualificati ma con un motore più affaticato e meno performante” ha detto Dixon, che domani lotterà per vincere il suo terzo campionato Indycar in carriera. “È bello tornare a Fontana per il finale del campionato; oltretutto io e Tony Kanaan abbiamo ancora la possibilità di conquistare una seconda gara tra le tre che compongono la Triple Crown. Per me non sarebbe un problema se fosse lui a vincere, perchè questo in ogni caso mi aiuterebbe nel campionato“.La gara di Fontana verrà trasmesse in diretta in Italia su Sky Sport 3 a partire dalle 2:30.
Griglia di partenza:
W.Power | 220.775 mph | AJ Allmendinger | 218.894 mph | S.Bourdais | 218.513 mph |
C.Kimball | 217.986 mph | J.Jakes | 217.979 mph | M.Andretti | 217.958 mph |
E.Carpenter | 217.932 mph | J.Hinchcliffe | 217.798 mph | T.Kanaan | 217.566 mph |
A.Tagliani | 217.419 mph | C.Muñoz | 217.050 mph | H.Castroneves* | 219.677 mph |
R.Hunter-Reay | 216.898 mph | S.Pagenaud | 216.447 mph | O.Servia | 216.213 mph |
JR Hildebrand | 215.967 mph | S.Dixon* | 217.979 mph | T.Vautier | 215.207 mph |
S.de Silvestro | 214.679 mph | J.Newgarden* | 217.871 mph | J.Wilson | Senza tempo |
P.Mann | Senza tempo | G.Rahal* | 216.106 mph | S.Saavedra* | 213.262 mph |
T.Sato* | Senza tempo |
*Castroneves, Dixon, Newgarden, Rahal, Saavedra e Sato sono stati penalizzati di 10 posizioni per aver cambiato il motore prima che questo avesse raggiunto il limite del chilometraggio.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.