L’inglese tornerà a essere titolare nel 2025 diventando uno dei due piloti che porterà al debutto la Prema in IndyCar
Negli scorsi giorni Prema – che nel 2025 farà il proprio debutto in IndyCar – aveva annunciato quali sarebbero stati i numeri delle due vetture, ovvero 83 (anno di nascita della squadra di Grisignano di Zocco) e 90 (anno del primo titolo vinto in F3000).
Oggi arriva l’ufficialità del primo nome che si andrà a sedere al volante di una delle due vetture italiane. È Callum Ilott, un pilota già conosciuto in ambiente Prema in quanto ha corso per il team di René Rosin nel 2017 in F3 European Championship.
Per il britannico non si tratterà di un ritorno, bensì di un doppio ritorno, in quanto sarà nuovamente impegnato come pilota titolare dopo aver saltato questa stagione in cui ha partecipato a sole due gare con Arrow McLaren.
“È un’opportunità incredibile quella di correre in IndyCar con Prema che affronterà i suoi primi passi nella serie e negli Stati Uniti – ha affermato Ilott -. Amo le corse, amo queste auto e amo il team, quindi sarà grandioso tornare in quello che chiamano ‘La famiglia italiana’. Sarà qualcosa di speciale, ci sarà un grande lavoro da fare, ma sono emozionato di unirmi al team e vedere cosa riusciremo a fare insieme”.
“Siamo assolutamente felici di riaccogliere Callum che ha fatto parte di un capitolo della nostra storia – ha commentato il proprietario del team Rene Rosin -. Abbiamo avuto un bel periodo con lui in Formula 3 e lo abbiamo sempre tenuto d’occhio negli anni seguenti. Ha dimostrato di adattarsi bene con noi in passato e penso che potrà ripartire da ciò che si era lasciato alle spalle. Ha dimostrato grandi doti velocistiche ovunque lui abbia corso. In aggiunta, la sua precedente esperienza in IndyCar sarà un valore aggiunto. Ora che l’opportunità di tornare insieme si è presentata, siamo pronti per trarne il meglio”.
“Non vediamo l’ora di dare il benvenuto a Callum nel nostro team di IndyCar – ha detto il presidente di Prema in IndyCar, Pierre Philips -. La sua precendete esperienza nella serie, unita a quella con Prema, lo rendono una pedina chiave nel nostro tentativo di unire la storia europea del team con ciò che dovrà imparare negli Stati Uniti. Sappiamo che Callum è un pilota di talento, ma abbiamo anche osservato come sia cresciuto nella serie. Le informazioni e i feedback che ci darà saranno estremamente importanti, così come le sue doti in pista”.
Callum Ilott si appresterà dunque a disputare la sua terza stagione da pilota ufficiale, dopo aver corso nel 2022 e 2023 con Juncos Hollinger Racing, team che lo aveva già fatto esordire in IndyCar nel 2021 al terz’ultimo evento dell’anno a Portland.
Immagine di copertina: Prema Team
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.