È Ryan Hunter-Reay il dominatore della prima giornata di prove al Barber Motorsports Park, sede del Gran Premio di Alabama, terza prova stagionale della Indycar. Il pilota della Andretti Autosport, vincitore dell’ultima edizione di questo Gran Premio, ha chiuso in cima alla classifica entrambe le sessioni di prove libere del venerdì precedendo Josef Newgarden nel turno mattutino e Sebastien Bourdais in quello pomeridiano.
Proprio Newgarden si conferma come la piacevole sorpresa di questo inizio 2014: dopo due stagioni complessivamente abbastanza anonime il giovane pilota americano, vincitore nel 2011 del campionato Indy Lights, sembra finalmente aver trovato il giusto feeling con la Dallara DW12 e con il team di Sarah Fisher e dopo due ottime prestazioni a St. Petersburg e a Long Beach, dove avrebbe potuto puntare alla vittoria se non fosse stato tamponato da Hunter-Reay, ha confermato il suo buon momento di forma sul tracciato dell’Alabama dove ha chiuso al secondo e al sesto posto le due sessioni di prove libere. Bene anche Hinchcliffe, altro protagonista della gara californiana assieme ad Hunter-Reay e Newgarden, ed Helio Castroneves, entrambi nella top-6 delle due sessioni di prove.
Tra i più veloci nei due turni di prove libere si segnalano Sebastien Bourdais e Will Power, rispettivamente secondo e terzo nella sessione pomeridiana, che sono stati gli unici assieme ad Hunter-Reay e a Newgarden a scendere sotto il muro dell’1:09; giornata in chiaroscuro per il terzo pilota di Penske, Juan Pablo Montoya, che dopo aver chiuso al quinto posto nella mattinata si è dovuto accontentare della 17ª posizione nel pomeriggio a oltre 7 decimi da Hunter-Reay; discorso analogo vale anche per Marco Andretti, quarto nel primo turno di prove e undicesimo, a 5 decimi dal leader, nel secondo.
Difficile avvio di weekend per il team di Chip Ganassi e in particolare per il campione in carica Scott Dixon che nella mattinata ha avuto dei problemi meccanici e non ha potuto far segnare nemmeno un giro cronometrato; poco dopo essere entrato in pista è stato infatti bloccato da un problema tecnico che tra l’altro ha anche causato una delle interruzioni verificatesi nella prima sessione; risolti i guai alla sua vettura, il neozelandese ha preso regolarmente la via della pista al pomeriggio chiudendo al settimo posto, a più di 3 decimi da Hunter-Reay; ancora più difficile il venerdì di Charlie Kimball e, soprattutto, di Tony Kanaan, entrambi fuori dalla top-10 in tutte e due le sessioni e con il brasiliano che ha concluso le prove pomeridiane addirittura al 21° posto, ad un secondo da Hunter-Reay; buona infine la prestazione di Ryan Briscoe, il quarto pilota di Ganassi, che ha chiuso al nono posto entrambi i turni di libere.
Le due sessioni sono state condizionate da quattro interruzioni, di cui 3 nel corso della mattina, che hanno disturbato il lavoro di piloti ed ingegneri in vista della gara di domenica: Graham Rahal è stato il primo a causare una red flag a seguito di un testacoda mentre pochi minuti dopo è stata la volta di Sebastien Bourdais che si è insabbiato nella via di fuga della curva 8; Dixon, come detto, è stato invece il pilota che ha provocato l’uscita della terza bandiera rossa a causa di un problema meccanico sulla sua Dallara del team Ganassi. Nel pomeriggio c’è infine stata una quarta interruzione a causa della presenza in pista di alcuni detriti nella curva 14.
L’appuntamento per domani è per le ore 17 per la terza sessione di prove libere e per le 21, ora in cui avranno inizio le qualifiche del Gran Premio d’Alabama
I risultati delle libere 1
Pos. | Pilota | Motore | Team | Tempo |
1 | Ryan Hunter-Reay | Honda | Andretti | 1:08.8470 |
2 | Josef Newgarden | Honda | Fisher | 1:08.9336 |
3 | Helio Castroneves | Chevrolet | Penske | 1:09.0094 |
4 | Marco Andretti | Honda | Andretti | 1:09.0930 |
5 | Juan Pablo Montoya | Chevrolet | Penske | 1:09.1395 |
6 | James Hinchcliffe | Honda | Andretti | 1:09.2391 |
7 | Justin Wilson | Honda | Coyne | 1:09.2906 |
8 | Sebastien Bourdais | Chevrolet | KV Racing | 1:09.4433 |
9 | Ryan Briscoe | Chevrolet | Ganassi | 1:09.4521 |
10 | Simon Pagenaud | Honda | Schmidt | 1:09.4654 |
11 | Mike Conway | Chevrolet | Carpenter | 1:09.4978 |
12 | Will Power | Chevrolet | Penske | 1:09.5044 |
13 | Sebastian Saavedra | Chevrolet | KV Racing | 1:09.5383 |
14 | Carlos Muñoz | Honda | Andretti | 1:09.7400 |
15 | Graham Rahal | Honda | Rahal | 1:09.7860 |
16 | Jack Hawksworth | Honda | Herta | 1:09.8718 |
17 | Tony Kanaan | Chevrolet | Ganassi | 1:10.0126 |
18 | Charlie Kimball | Chevrolet | Ganassi | 1:10.0486 |
19 | Oriol Servia | Honda | Rahal | 1:10.0508 |
20 | Takuma Sato | Honda | Foyt | 1:10.1867 |
21 | Mikhail Aleshin | Honda | Schmidt | 1:10.2171 |
22 | Carlos Huertas | Honda | Coyne | 1:10.7585 |
23 | Scott Dixon | Chevrolet | Ganassi | 32:33.3824 |
I risultati delle libere-2
Pos. | Pilota | Motore | Team | Tempo |
1 | Ryan Hunter-Reay | Honda | Andretti | 1:08.7836 |
2 | Sebastien Bourdais | Chevrolet | KV Racing | 1:08.9311 |
3 | Will Power | Chevrolet | Penske | 1:08.9746 |
4 | James Hinchcliffe | Honda | Andretti | 1:09.0036 |
5 | Helio Castroneves | Chevrolet | Penske | 1:09.0586 |
6 | Josef Newgarden | Honda | Fisher | 1:09.0877 |
7 | Scott Dixon | Chevrolet | Ganassi | 1:09.1484 |
8 | Simon Pagenaud | Honda | Schmidt | 1:09.1506 |
9 | Ryan Briscoe | Chevrolet | Ganassi | 1:09.2084 |
10 | Carlos Muñoz | Honda | Andretti | 1:09.2307 |
11 | Marco Andretti | Honda | Andretti | 1:09.3235 |
12 | Charlie Kimball | Chevrolet | Ganassi | 1:09.3906 |
13 | Takuma Sato | Honda | Foyt | 1:09.4793 |
14 | Justin Wilson | Honda | Coyne | 1:09.4943 |
15 | Mike Conway | Chevrolet | Carpenter | 1:09.5041 |
16 | Mikhail Aleshin | Honda | Schmidt | 1:09.5049 |
17 | Juan Pablo Montoya | Chevrolet | Penske | 1:09.5098 |
18 | Sebastian Saavedra | Chevrolet | KV Racing | 1:09.5548 |
19 | Graham Rahal | Honda | Rahal | 1:09.6552 |
20 | Carlos Huertas | Honda | Coyne | 1:09.7998 |
21 | Tony Kanaan | Chevrolet | Ganassi | 1:09.8116 |
22 | Oriol Servia | Honda | Rahal | 1:09.8695 |
23 | Jack Hawksworth | Honda | Herta | 1:10.0502 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.